venerdì 24 luglio 2020

La Cabala Ebraica

L'Albero della Vita
rappresentazione simbolica delle leggi dell'universo della Cabala (Medioevo)
foto da wikipedia.org



La Cabala (Cabbala, Qabbalah o Kabbalah) ebraica è l'insieme degli insegnamenti esoterici dell'ebraismo rabbinico già diffusi nel XII-XIII secolo.
La Cabala varia a seconda delle tradizioni e dei fini di coloro che la seguono a partire dalla sua origine religiosa come parte integrante dell'ebraismo fino ai suoi adattamenti successivi cristiani, New Age e occultisti.
La Cabala ebraica comprende insegnamenti esoterici che spiegano il rapporto fra un misterioso Ein Sof (infinità) e l'universo mortale e finito (creazione di Dio), cerca di definire la natura dell'universo e dell'essere umano, la natura e lo scopo dell'esistenza. Questa cabala non va confusa con le cabale occidentali anche se sono a essa ispirate.
I concetti della Cabala ebraica seguono varie scuole di pensiero con prospettive molto diverse tutte accettate come corrette. Secondo i suoi cultori venne trasmessa da Dio direttamente ad Adamo e ad Abramo poi trasmessa ai Patriarchi, ai Profeti e ai Saggi.
Storicamente è emersa nella Provenza del XII e XIII secolo e in Spagna, reinterpretata in Palestina nel XVI secolo. Questa cabala non si discosta dagli insegnamenti tradizionali ebraici e dalla pratica della Tirah di cui sarebbe l'espressione "interna".


2 commenti:

  1. Per cio' che riguarda la cabala, sia ebraica che occidentale, ne so' veramente pochino, per non dire nulla, perche' piene di nozioni di difficile comprensione dato che, specialmente quella ebraica, si basa su una conoscenza religiosa molto profonda. :o( Per assurdo credo sia piu' facile addentrarso nello studio dell'alchimia ;o) I cabalisti ebraici, se non ho capito male, leggono tra le righe dei testi a loro sacri riuscendo a 'comprendono' cio' che non e' palesemente scritto, ovvero una serie di nozioni che legano l'uomo al mondo divino. Mi ha meravigliato in fatto che non siano mai stati considerati eretici ma, al contrario, persone ancor piu' addentrate in materia (religiosa). Indubbiamente non esiste una totale libera interpretazione, altrimenti sarebbe il caos, ma inquadrata e riconosciuta in piu' filoni storici diversi. Per farla breve, non tratta di magia come la maggior parte dell'esoterismo ma di insegnamenti provenienti dall'alto ;o)

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Credo sia così, la Cabala ebraica è un insieme di messaggi e insegnamenti religiosi riservati agli studiosi più eruditi in materia. Nemmeno io ne so granchè, ho sempre pensato, figurati, che la Cabala abbia a che fare coi numeri... O.o

    RispondiElimina