foto da wikipedia.org
Forte Jaisalmer si trova nell'omonima città nel Rajasthan (India) Patrimonio Unesco, costruito nel 1156 da re Rajput Rawal Jaisal.
Si trova nel grande deserto di Thar, aveva la funzione di rifugio e stazione di sosta per carovane e viaggiatori lungo la via della seta.
Ha mura in arenaria gialla che cambia colore durante il giorno, nel Medioevo divenne il maggior centro di commercio internazionale con scambi con Persia, Arabia, Egitto, Africa e Cina così vennero costruiti grandi magazzini e depositi e diventò una grande potenza.
Protetto da tre cinte murarie, ha 99 bastioni del XVI secolo. Fu preso dai Moghul, ma i Britannici non lo conquistarono nell'Ottocento preferendo lasciare il controllo del forte al re.
Iniziò a declinare con l'emergere del commercio marittimo, la crescita del porto di Mumbay e con l'indipendenza dell'India l'antica via commerciale venne chiusa determinando il destino della città. Oggi ci vivono circa 4000 persone.
Lungo 460 mt e largo 230, il forte conserva le grandi case dei mercanti con sculture in pietra arenaria decorata, alcune di molte centinaia di anni con molti piani e innumerevoli vani, finestre decorate, archi e balconi. Alcune oggi sono musei ma molte sono ancora abitate dalle famiglie che le hanno costruite. Vari i ristoranti, anche di cucina italiana e francese.
Oggi il forte è minacciato dall'aumento della popolazione e le infiltrazioni d'acqua, i servizi civici inadeguati, le case abbandonate e l'attività sismica. E' stato costruito su una debole roccia sedimentaria che rende vulnerabili le fondamenta alle infiltrazioni che hanno portato al crollo di significative porzioni.
E' una delle mete più popolari del Rajasthan e il numero dei turisti è in crescita (circa 600.000 l'anno).
Sono stati intrapresi importanti lavori di restauro da varie società ma c'è una totale assenza di coordinamento.
Forte Jaisalmer e' qualcosa di spettacolare, diciamolo! :oD Imponente sia per dimensioni che per altezza, la sua posizione predominante lo rende ancor piu' maestoso e ben visibile in lontanaza. Bello il suo colore e le forme della struttura che con le innumerevoli torri, stringenti verso l'alto, ne aumentano visivamente l'effetto protettivo. Piu' che un forte e' proprio una cittadella murata. Tutto intorno l'abitato si e' moltiplicato ma credo che nulla abbia a che fare con le antiche architetture. Internamente e' meraviglioso e in piccolo da' l'idea proprio dell'anima dell'India dove e' facile vedere pregevolissimi monimuneti in contesti di evidente degrado sia strutturale che umano. Si rimane estasiati nel'osservare le costruzioni interne cosi' finemente decorate da sculture, portali antichi e colonne ... poi l'occhio si posa su macerie e brutture ... in un attimo si spengono i sogni e si torna con i piedi a terra. A pensarci bene, questo luogo e' da sempre un avanposto di commerci e di scambi, ieri con i mercanti che transitavano sulla via della seta, oggi con i turisti che lo visitano. Eheheh penso che ci siano generazioni di persone che da sempre fanno questo mestiere, tramandato di padre in figlio. Purtroppo e' in estremo pericolo, causa crolli e terremoti, ma non si puo' far morire un posto cosi' bello e ricco di storia. Meriterebbe oltre che una visita anche una radicale restauro.
RispondiElimina@ ZeN: Vista l'importanza del Forte e l'interesse manifestato dal turismo internazionale sarebbe una tragedia non intervenire in modo efficace e duraturo sulla sua sopravvivenza. E' evidente che l'intervento non è seguito a livello statale ma da società disgregate, ognuna con un suo obiettivo specifico, invece qui c'è innanzitutto da lavorare all'intero consolidamento del sito e solo dopo al ripristino delle architetture (se non pericolanti). E' molto semplice: se non ci sono le fontamenta nessuna struttura rimarrà in piedi. :o/
RispondiEliminaHo letto anche che i servizi sono assenti o insufficienti, vanno anche calcolate le esigenze della popolazione residente e dei visitatori. Un progetto "megalitico" costosissimo e li lunghissima esecuzione. Non sono concessi sbagli.
Forte Jaisalmer è unico, bellissimo e possente con all'interno dei veri gioielli di architettura. Merita di essere salvato. :o)