Belle le storie di questi due fantasmi italiani che si manifestano principalmente tramite suoni e sussurri :o) Entrambi i personaggi che abitavano i relativi manieri hanno avuto una morte tragica, l'unica differenza sta che la bambina di Itri pare sia stata vittima di un incidente del tutto casuale mentre il proprietario del Castello dI Zavattello e' classicamente deceduto a seguito di una congiura. Credo che Itri, per un piccolo lasso di tempo, abbia fatto parte dei domini dei Borboni ... questa potrebbe essere una spiegazione del perche' la piccola parlasse lo spagnolo. Fantasmi o non fantasmi, sono entrabi delle belle costruzioni visitabili e, mettendo ogni paura da parte, se si e' in zona, vale la pena andarli a vedere. :o)
@ ZeN: I nostri fantasmi sono personcine più discrete di quelli della Gran Bretagna e d'Irlanda...passano silenziosi o chiedono chi sei, niente "malegrassie". :D Dà solo il senso che non vogliano essere dimenticati apparendo molto sporadicamente, d'altronde abitavano i loro manieri centinaia d'anni fa. Prima degli attuali concerti. :o)
Belle le storie di questi due fantasmi italiani che si manifestano principalmente tramite suoni e sussurri :o) Entrambi i personaggi che abitavano i relativi manieri hanno avuto una morte tragica, l'unica differenza sta che la bambina di Itri pare sia stata vittima di un incidente del tutto casuale mentre il proprietario del Castello dI Zavattello e' classicamente deceduto a seguito di una congiura. Credo che Itri, per un piccolo lasso di tempo, abbia fatto parte dei domini dei Borboni ... questa potrebbe essere una spiegazione del perche' la piccola parlasse lo spagnolo. Fantasmi o non fantasmi, sono entrabi delle belle costruzioni visitabili e, mettendo ogni paura da parte, se si e' in zona, vale la pena andarli a vedere. :o)
RispondiElimina@ ZeN: I nostri fantasmi sono personcine più discrete di quelli della Gran Bretagna e d'Irlanda...passano silenziosi o chiedono chi sei, niente "malegrassie". :D
RispondiEliminaDà solo il senso che non vogliano essere dimenticati apparendo molto sporadicamente, d'altronde abitavano i loro manieri centinaia d'anni fa. Prima degli attuali concerti. :o)