giovedì 5 marzo 2020

Tiramisù




2 commenti:

  1. Dolcino gustosissimo amato da quasi tutti :o) Ha centocinquantamila calorie eh ... ma questa e' tutt'altra storia ;o) Non sapevo assolutamente che avesse origini veneziane, ma se cosi' e', possiamo affermare che e' il cibo piu' conosciuto della Serenissima. Il simpatico Colonnese ne illustra benissimo il procedimento, stavolta senza fregare o farsi prestare nulla ... anzi ne offre una porzioncina da fame alla vicina che sempre lo aiuta. Ehehehe alla vicina non verra' sicuramente il diabete per colpa sua! Tirchierie a parte, diciamo che basta il pensiero ;o) E' una leccornia che non richiede cottura ma che viene preparato con ingredienti molto delicati, quindi, come si raccomanda lui tansissime volte, devono essere freschi e di ottima qualita' :o) Da leccarsi i baffi a prendere la salmonella, ce vo' 'n'attimo! Sempre per lo stesso motivo, una volta pronto va' consumato rapidamente, ma penso che per questo non ci sia problema :oD Bel video si si si!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Corretta esecuzione del famoso Tiramisù, Colonnese sa come spiegare senza annoiare ma divertendo, in più fa conoscere il dialetto veneziano fuori dai confini, che è molto piacevole. :o)

    RispondiElimina