Centro della Francia nel dipartimento delle Hauts-de-Seine, incluso nell'area metropolitana di Parigi, di cui forma un sobborgo.
Dell'imponente castello, costruito intorno al 1670 e alterato nel XIX secolo, restano solo la portineria, l'Orangerie e il padiglione dell'Aurora. I giardini classicheggianti (manomessi) furono progettati da Le Notre. Dal 1936 il castello ospita il Museo dell'Ile-de-France (dipinti, porcellane, tappezzerie, ecc. provenienti da residenze reali scomparse). Nel 1735 al 1795 a Sceaux fu attiva una manifattura ceramica che ebbe grande prosperità, cui va il merito di aver inventato una maiolica di ottima qualità, la "terre façon du Japon". La decorazione imita la porcellana con tipiche filettature in rosa o in blu; frutta, uccelli, amorini, scene pastorali e paesaggi che costituiscono il gusto di Sevres.
Quel che resta del castello, nonostante le pesanti modifiche, mi sembra piacevole :o) Sul giardino ... ho pianto :o( Gia' non li gradisco quando son fatti bene perche' per vedere 4 ghirigori devi passarci sopra con l'elicottero mentre da sotto vedi solo piruli ... poi se sono snaturati ... azz e' la fine :o( Non mi piace tutto lo spazio vuoto che rimane tra la residenza e il verde ... pare un casello dell'autostrada :o(
RispondiElimina@ ZeN: Minchia! Hai distrutto il parco. XD
RispondiEliminaTrovo l'insieme piacevole e colorato. Non so quant'è rimasto del progetto di Le Notre, ma ricordo che era un grande paesaggista. :o)