Città della Francia nel dipartimento di Maine-et-Loire, a 40 km da Angers.
Feudo dei conti di Blois e poi dei d'Angiò, passò alla corona di Francia nel XIII secolo. Dal 1599 ospitò una celebre accademia di teologia protestante. Decadde con la revoca dell'Editto di Nantes.
La cittadina è dominata dall'imponente castello del XIII secolo, ricostruito nei secoli XV-XVI che ospita il Museo d'Arti Decorative, con importanti raccolte di ceramiche, arazzi e mobili. Notevoli arazzi sono conservati nella chiesa di Notre-Dame-de-Nantilly, in parte romanica e in parte tardo-gotica.
Che bel castellone si si si! Me piaseeeeeeeee :oD Guardando le facciate delle case piu' datate si capisce benissimo che in questi luoghi c'e' stato molto benessere :o) Ce ne sono in piu' stili e sono veramente graziose :o)
RispondiElimina@ ZeN: In effetti non ha l'aria di essere stata molto povera...a parte le baracche dei "puerasi" che ovviamente oggi non esistono più. ;o)
RispondiElimina