mercoledì 22 febbraio 2017

Sasaram





Città dell'India nello Stato di Bihar, a 110 km da Varanasi (Benares), che conserva importanti monumenti funerari dell'architettura musulmana del XVI secolo, edificati da Sher Shah quando era una delle città capitali del regno dei Sur-Afghani.
Capolavoro della tradizione architettonica Sayyd-Lodi è il mausoleo di Sher Shah, con un'alta cupola che sormonta l'edificio ottagonale, al centro di un lago artificiale. Di proporzioni minori, ma non meno importante per eleganza di forme, è il mausoleo di Hasan Khan (padre di Sher Shah), al centro di una corte cinta da mura coronate da torrette.

2 commenti:

  1. La vanita' di voler essere ricordati dopo la morte ha lasciato nel mondo tante opere d'arte come le piramidi in Egitto e questi tomboni in India :o) L'architettura del mausoleo, pur non essendo decoratissimo ne' costruito con materiali preziosi, risulta veramente maestosa e bella :o) Nel finale del video la stupa buddista, forse antecedente al palazzo funerario, non e' da meno per grandezza e particolarita' costruttiva :oD

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Bellissimi monumenti che paiono galleggiare sull'acqua. In India spesso templi e monumenti funerari si specchiano in piscine e laghetti che raddoppiano l'immagine. Lo facevano anche gli Arabi, maestri delle condutture che portavano acqua dove non ce n'era, solo per sentirne il rumore (molto rilassante) e goderne il riflesso. :o)

    RispondiElimina