sabato 17 settembre 2016

Pesci





Il pesce dal becco (Lepisosteus osseus) è un predatore.



Il pesce farfalla (Pandoton buchholzi) è africano.



Il pesce fiamma (Hyphessobrycon flammeus) è diffuso nei fiumi dell'America meridionale. Lungo fino a 4 cm, è ricercato come pesce d'acquario.



Il pesce girino (Raniceps raninus) è detto anche testa di rana, è diffuso nell'Atlantico nord-orientale. Lungo 20 cm, deve il suo nome alla testa larga e tondeggiante che lo fa somigliare a un girino di rana.



Il pesce lima dal cirro (Stephanolepis cirrhifer) vive presso le coste dei mari tropicali.



Il pesce lucerna (Uranoscopus scaber) è detto anche pesce prete, è comune nell'Atlantico orientale e nel Mediterrano. Lungo circa 30 cm, i raggi spinosi della prima pinna dorsale sono collegati con una ghiandola velenifera.



Il pesce luna (Mola mola) è della famiglia Molidi. E' il più grande dei pesci ossei, può essere alto fino a 4,2 mt, lungo 3 mt e pesare fino a 2.268 kg. Sulla sua pelle possono vivere fino a 50 specie di parassiti e microorganismi che possono provocare la luminescenza. Per liberarsi di loro sale spesso in superficie, sdraiandosi, per permettere agli uccelli di ripulirlo. Si ritiene possa vivere oltre i 100 anni. Si nutre di plancton, piccoli pesci e meduse.


2 commenti:

  1. Bellissime queste craturine delle acque ;o) Hai fatto una carrellata di animalini molto particolari ehm ... e anche molto dissimili dal conosciutissimo merluzzo ;o) Mi piace molto come i miei amatissimi puffolini prestino servizio di pulizia sia agli animali in terra e, ove possono, anche a quelli in mare. L'eleganza del pesce farfalla si fa' notare ... ma ho imparato che e' meglio non toccar nulla se non si conoscono bene le specie animali! ... a volte la 'bellezza' nasconde morsi o aculei velenosi! ahahah :oD

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Infatti non tutto quello che è grazioso è anche innocuo...uomini compresi. XD

    RispondiElimina