domenica 18 settembre 2016

La Festa di Piedigrotta





Piedigrotta è una festa popolare napoletana che si svolge il 6,7 e 8 settembre nella ricorrenza della nascita della Vergine (8 settembre) e durante la quale, seguendo una tradizione che risale al 1835, quando fu lanciata "Te voglio bene assaie" (considerata da molti la prima canzone napoletana), gli autori napoletani presentano le loro nuove canzoni. La festa ha origini antichissime e probabilmente si ricollega a un precedente culto pagano in onore del dio Priapo. Il santuario della Madonna sorge infatti sulle rovine di un tempio a lui dedicato, le manifestazioni di allegria (luminarie, sfilate di carri allegorici, grida, mangiate, farse, canti e danze) affiancano celebrazioni religiose (imponenti processioni verso il santuario) per tre giorni e tre notti e culminano, l'ultima sera, con un fantastico spettacolo pirotecnico.





2 commenti:

  1. Peccato che non la faccino piu' :o( Non dico proprio tre giorni di festa ma qualcosina che rievoci il tempo che fu ... isomma tipo il Palio, le parate storiche o la Macchina di SSanta Rosa! Lo so' che il tempo cambia le abitudine e le aspettative ... pero' credo che questa ricorrenza fosse molto importante per Napoli.

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Credo che, dopo San Gennaro, questa festa sia stata importantissima. Ma era bella e vera all'epoca. Rifarla oggi, con quello spirito, sarebbe impossibile ... :o/

    RispondiElimina