Architetto austriaco nato a Vienna dove svolse la sua prima attività, poi andò a Berlino e successivamente negli Stati Uniti.
Si stabilì definitivamente a Los Angeles dove aprì un fortunato studio professionale, la ricca clientela californiana gli offrì la possibilità di una vasta produzione, soprattutto di ville, che l'architetto progettò con spazi semplici e rigorosi, aperti all'esterno, organizzati da elementari incastri di piani scanditi dall'alternarsi di superfici candide e ampie zone vetrate. Uno stile che ebbe un notevole influsso sull'architettura americana degli anni Trenta e Quaranta, specie nello "stile californiano".
La sua formazione razionalista, lo studio di moduli spaziali intercambiabili, l'interesse tecnologico portarono Neutra a occuparsi di edifici "di serie" come scuole e ospedali.
Hai ragione, quando ho visto il video con le case 'stile california' le ho riconosciute :o) Ahahah ehhh mai sopportate :o( Troppi vetri (faticosi da pulire) e poca privacy ;o) Indubbiamente l'effetto che preferisco (se devo proprio) e' quello interno poiche' le abitazioni risultano molto luminose e panoramiche :o) Esternamente sono un po' 'quadrotte' ma se son fornite di un bel giardino e di simpatici arredi esterni, insomma se sono un po' nascoste, risultano passabili :oD Diciamo che fondamentalmente, belle o brutte che siano, lui ha lanciato una 'moda' molto associata ad uno status symbol da uippe ;o) ... Preferisco Nervi col suo cemento armato! ahahah
RispondiElimina@ ZeN: Nemmeno io amo i cubi, ma adoro la panoramica e la luce, che decisamente contrastano con la privacy e la sicurezza... :o/
RispondiEliminaQuelli i vetri non li puliscono, li FANNO pulire! ;o)