lunedì 25 aprile 2016

Battiti d'ali





Il gruccione verde (Merops orientalis)  è diffuso in tutta l'Africa sub-sahariana, Arabia occidentale, Asia, India e Vietnam. Si nutre principalmente di insetti e vive nei prati, nella macchia e nelle foreste. Con diverse varianti del piumaggio e sottospecie, è lungo fino a 18 cm.



Il grande bucero indiano (Buceros bicornis) è uno dei più grandi buceri, vive nel sud e sud-est asiatico. In cattività può vivere quasi 50 anni e si nutre prevalentemente di frutta, ma anche piccoli mammiferi, rettili e uccelli. Lungo fino a 1,30 mt, ha un'apertura alare di 1,52 mt. I popoli tribali sono una minaccia perchè lo cacciano per le sue varie parti: i becchi e la testa sono usati per ornarsi e la carne è cosiderata un medicinale. Altre tribù ornano i capelli con le loro piume. E' l'uccello di stato dello Chin in Myanmar, del Kerala e dell'Arunacal in India.



L'Aceros nipalensis è un bucero dell'India, del subcontinente indiano e del sud-est asiatico. E' una specie vulnerabile per la perdita dell'habitat e la caccia, completamente sparito nel Nepal. Lungo circa 117 cm, vive nelle foreste fino a 2200 mt di altitudine.

Femmina

Maschio

Il Rhyticeros undulatus è un bucero delle foreste dell'India, Bhutan e Indonesia. E' lungo fino a 1 mt.



Il grande barbet verde (Megalaima zeylanica) è del subcontinente indiano, vive nei giardini e nella campagna boscosa e si nutre di frutta e insetti. E' lungo 27 cm.



Il barbet dalla gola blu (Megalaima asiatica) vive in tutto il subcontinente indiano e nel sud-est asiatico. Si nutre di frutta e insetti. Frequenta le foreste sempreverdi, quelle decidue, i giardini, i frutteti, le foreste di teak e gli alberi da frutto in città. 

2 commenti:

  1. Adorabili puffolini! si si si :oD Bellissimi i barbet e gruccioni, coloratissimi e particolari :o) Hehehe ma come non notare i buceri? :oD Che mole, che colori e che becchi :oD quasi quasi mi ricordano alla lontana i tucani! Madre Natura si e' proprio divertita a abbigliare questi becconi! ... qualcuno ha anche la tettoietta incorporata :o) Purtroppo vengono cacciati ma personalmente penso che i 'popoli tribali' son talmente pochini che tanto danno non lo dovrebbero fare ... :o(

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Non so quanto danno possono fare le tribù, dipende da quante sono loro e da quanti buceri ci sono... O.o
    Il gruccione verde è spettacolare! :o)

    RispondiElimina