Il nome deriva dal latino "myrtus", mirto.
Nome di alcune piante del genere Vaccinium, della famiglia Ericacee, e in particolare del Vaccinium myrtillus, piccolo arbusto a foglie caduche, fiori bianchi, verdastri o rossicci, bacche rosse o nero-violacee. Tipico dell'Europa centro-settentrionale, vive in pianura al nord, e al sud solo sui monti, nei boschi di castagno, faggio e abete rosso.
Il mirtillo rosso (Vaccinium vitis-idaea) è sempreverde e ha i frutti rossi. Dalla fermentazione del succo del mirtillo si ottiene un vino a bassa gradazione alcolica in uso tra le popolazioni dell'Europa centrale.
Preziosissime e buone queste bacche che aiutano l'uomo e gli animali :o) Sono molto generose e si offrono a chiunque ne abbia bisogno sia per fame che per 'cura' :o) si si si :oP
RispondiElimina@ ZeN: E sono bellissimi sti fruttini! :o)
RispondiElimina