Bellissimo post :o) La storia di Gensis Khan ripercorre tutte le inevitabili tappe dei grandi condottieri o comunque dei grandi imperi: nascita, espansione, disfacimento ;o) La cosa che lo differenzia dagli altri e' stata indubbiamente la rapidita' con cui ha esteso il territorio mongolo ... pochi anni rispetto ai secoli impiegati dai romani. Ehehe ma prima si fa', meno radici ha, e prima si sgretola :oD Trovo che indubbiamente la riunificazione sotto una sola bandiera di tutte le tribu' sia stata la conquista piu' grande di tutta la sua esistenza ... poi, come sempre, la sete di potere e di gloria, trasformano gli uomini in peggio :o( Avrebbe potuto regnare su una grande nazione e forse, chi lo sa', campare anche di piu' ... :o(
@ ZeN: Dicono che il suo impero è decaduto anche per il frazionamento. Mica sempre i figli sono all'altezza dei padri! E comunque lui era un'uomo speciale. ;o)
Bellissimo post :o) La storia di Gensis Khan ripercorre tutte le inevitabili tappe dei grandi condottieri o comunque dei grandi imperi: nascita, espansione, disfacimento ;o) La cosa che lo differenzia dagli altri e' stata indubbiamente la rapidita' con cui ha esteso il territorio mongolo ... pochi anni rispetto ai secoli impiegati dai romani. Ehehe ma prima si fa', meno radici ha, e prima si sgretola :oD Trovo che indubbiamente la riunificazione sotto una sola bandiera di tutte le tribu' sia stata la conquista piu' grande di tutta la sua esistenza ... poi, come sempre, la sete di potere e di gloria, trasformano gli uomini in peggio :o( Avrebbe potuto regnare su una grande nazione e forse, chi lo sa', campare anche di piu' ... :o(
RispondiElimina@ ZeN: Dicono che il suo impero è decaduto anche per il frazionamento. Mica sempre i figli sono all'altezza dei padri! E comunque lui era un'uomo speciale. ;o)
RispondiElimina