lunedì 14 dicembre 2015

Meleagro - Meleagros

Dipinto di Peter Paul Rubens



Eroe della mitologia greca figlio di Eneo, re di Calidone, e di Altea, sorella di Leda. E' il protagonista di una famosa impresa collettiva, la caccia al cinghiale calidonio, che infine uccise.
Una versione del suo mito narra che quando ebbe 7 giorni di vita si presentarono le Moire (assimilate alle Parche romane, erano la personificazione del destino ineluttabile, tessevano il filo del fato di ogni uomo e lo recidevano segnandone la morte), ognuna fece una previsione: una predisse per il fanciullo un'indole nobile, un'altra che si sarebbe coperto della gloria degli eroi, l'ultima predisse che sarebbe vissuto fino a quando fosse durato il tizzone che in quel momento ardeva nel camino. Altea lo tolse immediatamente dal fuoco e lo spense, lo conservò in un cofano, con grande segretezza. Meleagro si imbarcò con gli Argonauti, divenne poi uno dei più valorosi lanciatori della regione del giavellotto e sposò Cleopatra, figlia di Idas. Durante le sue imprese uccise, insieme ad altri eroi, il cinghiale di calidone, di enormi proporzioni, che devastava i campi e uccideva la gente. Si innamorò di Atalanta, donna cacciatrice che partecipò, fortemente contrastata, alla caccia del cinghiale. Questo innamoramento portò Meleagro a uccidere gli zii. La madre lo maledisse e ne seguì una guerra. Le Moire tornarono da Altea e la invitarono a ributtare il tizzone nel fuoco, cosa che fece. Meleagro, in pieno combattimento, si sentì bruciare le viscere, questo dolore permise agli avversari di ucciderlo. Quando Altea si calmò si accorse di quello che aveva fatto e si impiccò insieme a Cleopatra. Le altre donne della famiglia, sopraffatte dal dolore, piansero a lungo per impietosire dli dei che le tramutarono in galline faraone (i Meleagridi, nome scientifico di alcune specie di questi uccelli).

2 commenti:

  1. Ho letto con molto pacere questo post di mitologia perche' e' un 'racconto' che non conoscevo :o) C'e' sempre tanto amore e tanto sangue in queste storie ... ma la fantasia la fa' da padrona! :oD

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Considera che questo è un sunto della storia di Meleagro, che è molto più intorcinata, letta per intero, ma molto interessante. :o)

    RispondiElimina