mercoledì 21 agosto 2013

Murcia e Albacete (Costa Blanca)





Sulla strada fra Valencia e Albacete si scorge l'imponente castello fortificato del XV secolo di Chinchilla de Monte-Aragòn, su quella fra Albacete e Murcia troverete Cieza, con rovine di una fortezza romana e un castello feudale.




A 48 km da Murcia sorge Cartagena, in fondo a una baia. Fu fondata dai Cartaginesi nel III secolo a.C. ed è sempre stata una base navale di grande importanza, cosa che ha provocato numerosi attacchi e combattimenti, come il saccheggio di Sir Francis Drake nel 1588, la partecipazione alle guerre napoleoniche e un'insurrezione del 1873 con conseguente bombardamento della città.
Cartagena deve la sua sopravvivenza nei secoli (a parte l'importanza del suo porto) alla presenza nelle vicinanze di ricche miniere di ferro, zinco, rame e piombo. E' la principale città della fascia costiera della provincia di Murcia.


Il tratto più meridionale della Costa Blanca è disseminato di località balneari, da citare il posto più eccezionale: Mojàcar, un villaggio suggestivo di casette bianche inerpicate su una collina che ha conservato intatto il suo carattere moresco.
 

2 commenti:

  1. Bhe tralasciando il mare poiche' e' bellissimo su tutta la Costa Bianca, e' sicuramente interessante il Castello Chinchilla de Monte Aragòn con tanto di fossato e cinta muraria esterna :o)
    Cartagena invece e' proprio meravigliosa si'! La' credo che per apprezzarla in pieno bisogna stare piu' di qualche giorno! C'e' tantissimo da vedere!!! E' antichissima! Secondo me i reperti che le sono rimasti sono un tesoro unico! Sono rimasta colpita da come l'ufficio del turismo ha fatto bene il video promozionale ;o) Con un pizzico di invidia ho visto i resti romani e come ricordano questo popolo facendo belle manifestazioni teatrali :o(
    E poi zac! a casa eh! Non l'hai detto ma Mojàcar e' in Andalusia ;o) Ho riconosciuto il 'blanco' le viuzze strette e la 'ferramenta' sparsa sulle finestre :o)))

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Mojacar è in provincia di Almeria...ma risulta (dal mio testo) nella Costa Blanca. ;o)
    In Spagna i castelli cono tenuti "in palmo di mano", i reperti archeologici pure, e tutti i monumenti curati moltissimo. Sanno che sono il loro tesoro non solo per la loro storia, ma anche perchè attirano i turisti. Linfa per la loro economia. Ma sono anche orgogliosissimi di possederli! :o)))

    RispondiElimina