Così chiamavano i Romani la parte di Scozia che va dalla strozzatura formata dal Firth of Forth e dal Firth of Clyde, al Nord. Non risentì dell'influenza di Roma per la mancanza di contatti. Nell'83 d.C. fu attaccata da Agricola e nel 142 l'imperatore Antonino Pio eresse il famoso vallo fra i fiumi Forth e Clyde, che i Caledoni forzarono. Dal 208 al 211 Settimio Severo ne ritentò la conquista.
Questa parte di mondo vanta la presenza di popoli antichissimi! :o) Mi domando pero' che interessi avevano i Romani a conquistare qua ... a parte la brama di potere. Eheheh ho intravisto delle terme ;o) Sinceramente la reputo troppo a nord e quindi molto inospitale se la misuriamo con i nostri parametri metereologici :o( La campagna e' verde si' ma tendente al brullo ... qua mi sa' che bisogna trinca' parecchio whisky perche' il the fa' pochino :o(
RispondiElimina@ ZeN: Penso volessero anche la Caledonia per completare la conquista di tutta l'isola...le terme non mancano mai! In questo caso io avrei eliminato il frigidarium in favore del calidarium...per congelasse bastava uscire! XD
RispondiElimina