sabato 31 agosto 2013

Calice al Cornoviglio


foto: mondimedievali.net


Centro turistico in provincia di La Spezia, a 24 km dal capoluogo. Conserva il castello Doria-Malaspina, del XII secolo.
Il castello è molto antico, non si conosce la sua data di costruzione. Nel Medioevo era proprietà degli Estensi, poi dei Malaspina. Tra il XIII e il XIV secolo ebbe vari proprietari, nel 1416 fu della Repubblica genovese (Fieschi). Successivamente fu donato a Carlo V che, probabilmente, dalla funzione difensiva lo trasformò in abitazione. Nel 1772 fu ceduto a Pietro Leopoldo Granduca di Toscana, dopo l'Unità d'Italia fu sede comunale. Oggi ospita la Pinacoteca "David Beghè" (pittore nato a Calice, 1854-1933); il Piccolo Museo "Pietro Rosa" (pittore nato a Portovenere, 1923-1995); la C.E.A. (Centro di Educazione Ambientale), e il Museo dell'Apicoltura.

4 commenti:

  1. Sono contenta che questo castello dai mille ex-proprietari e' sede di esposizioni artistiche :o) Diciamoci la verita' ... l'hanno talmente rimaneggiato che 'del castello' gli e' rimasto ben poco! Ha pure le canne fumarie e un tetto 'a casa' :o) Simpatico pero';o)

    RispondiElimina
  2. sicuramente una volta era un signor castello con sfarzi annessi ora come dice Zen è un attimo in difficoltà. saggiamente però è stato reintegrato al lavoro come centro culturale e artistico. meglio vedere delle tele in un contesto come questo che in qualche centro commerciale.

    RispondiElimina
  3. @ ZeN: Se non altro non l'hanno fatto crollare. Mica è poco guardando in giro! ;o)

    RispondiElimina
  4. @ Laraz: Sicuramente! Quando un'architettura antica rimane "attiva" ha buone possibilità di sopravvivere nel tempo. Altra cosa sono le esposizioni nei centri commerciali... :o/

    RispondiElimina