foto: enotecaletteraria.it
Vini rossi, rosati e bianchi prodotti intorno a Bordeaux, nel dipartimento della Gironda. I vini di Bordeaux (o Bordelais) sono fra i più pregiati del mondo, alcune bottiglie d'annata raggiungono prezzi favolosi. Meno austeri dei grandi vini di Borgogna, ma molto delicati nel bouquet, hanno una gamma di varietà quasi infinita che deriva dalla natura molto varia dei terreni. Solo nei dintorni di Bordeaux ci sono oltre tremila crus. Tutti i vini pregiati di Bordeaux portano il nome di un castello, sono classificati a seconda del territorio di provenienza: Médoc (color rosso brillante dal bouquet soave e sapore molto distinto), Graves (vini rossi dal sapore pronunciato e vini bianchi dal sapore secco con tenore alcolico sui 12°), St.-Emilion (vini rossi generosi dal sapore fruttato adatti all'invecchiamento e pregevoli vini bianchi), Pomerol (vini rossi di corpo pieno con tenore alcolico sui 13-14°), Cotes de Fronsac, Cotes de Bourg et de Blaye, Entre-Deux-Mers (che sono vini gradevoli ma meno pregiati).
Tra i bianchi, famosi i Sauternes che comprendono il celebre Chateau-Yqem, considerato il miglior vino bianco liquoroso del mondo. Notevoli anche i bianchi di Barsac.
Complimenti alla Francia per gli ottimi vini che produce ... e complimenti anche all'Italia che ne produce sempre meno e si rivolge sempre piu' a consumatori d'elite! ... per tutti gli altri rimane lo sciacquone brick :o(
RispondiElimina@ ZeN: Lassamo stà il brick!!! Non lo sopporto, vojo le bottiglie!!! :o(
RispondiEliminaIl vino, cari signori "tecnologici", deve stare nel vetro, col suo bel tappo di sughero. E manco questa è una garanzia! Sicuramente, per me, un "vino" in brick è adatto a sciacquarsi i piedi. Ho fatto il giro d'Italia coi vini dell'Esselunga. Tutti nelle loro bottiglie d'ordinanza, a prezzi abbordabili. Non so la situazione odierna (qui l'Esselunga non c'è), ma spero abbia mantenuto la "politica assaggiatoria e popolare" del passato. :o)
non sono aggiornata ma il vino più costoso al mondo fino a qualche tempo fa proveniva dai vigneti della regione del Bordeaux,il Château Lafite del 1787, venduto a Londra al prezzo di 160mila dollari. "eccezionalità del vino, ma anche del suo antico proprietario il Presidente Thomas Jefferson"
RispondiEliminami piace l'Esselunga quando posso ci vado volentieri. ha un sacco di prodotti e di ottime offerte.
@ Laraz: Estihazzi. 160mila dollari di vino... O.O
RispondiEliminaSon contenta che l'Esselunga continui a essere come la ricordavo... :o)