venerdì 7 giugno 2013

Bisceglie




Cittadina turistica in provincia di Bari, a 34 km dal capoluogo, in un'insenatura del litorale adriatico ai piedi della Murgia costiera.
L'antico nucleo è situato in posizione elevata, conserva case del XV e XVI secolo a bugnato, il duomo del XI-XIII secolo, la chiesetta di Santa Margherita del 1197, il grandioso castello medievale e la chiesa romanica di Santa Maria di Giano.
Nei dintorni sono stati rinvenuti resti preistorici nella grotta di Santa Croce e nelle cave di Mastro Donato. Nella zona vi sono residui di alcuni dolmen, noto quello detto di Bisceglie, dell'Età del Bronzo. 
Nel XI secolo fu conquistata da Roberto il Guiscardo, poi ceduta al conte di Trani. Libero comune, con solide mura e difesa dagli Svevi con un castello, ebbe notevoli privilegi e prosperità economica sotto gli Angioini e i Del Balzo, loro feudatari. Conquistata dagli Aragonesi nel 1486-87, divenne poi un ducato autonomo. Passò agli Spagnoli e poi decadde, alla fine del Settecento subì la dominazione francese.
 
 

4 commenti:

  1. non sapevo che avesse delle belle strutture antiche da vedere.veramente interessanti. magari una volta che ci passerò....

    RispondiElimina
  2. ... effettivamente e' notevole! :o) .. e in questo video non hanno fatto riferimenti al mare ... che dovrebbe esser bellissimo :o)

    RispondiElimina
  3. @ Laraz: In Puglia le cittadine con antiche architetture sono molte, è che la massa va sempre nelle stesse... ;o)

    RispondiElimina
  4. @ ZeN: Ecchè, ci aspettiamo pure di vedere lu mari??? Ahahaha!
    C'erano video col mare, ma facevano caxare per la descrizione della cittadina... :o/

    RispondiElimina