sabato 1 giugno 2013

Biblo - Gbl - Gubla - Gebal - Byblos




Antica città fenicia nei pressi dell'odierno centro di Jbeil, sulla costa del Libano, a 37 km da Beirut.
Era già importante nel III millennio, con stretti rapporti con l'Egitto, tanto che si impermeò di influenze culturali egizie da cui poi dipese politicamente nei secoli XIV e XIII. In seguito Biblo si dovette sottomettere agli Assiri, pur mantenendo re locali. Fu incorporata nell'Impero persiano e poi nei regni ellenistici. Decadde a un ruolo locale.
Biblo ha una notevole continuità d'insediamento, s'ingrandì nel III millennio con mura, strade e vari templi. Una violenta distruzione alla fine del millennio, l'invasione successiva degli Hyksos e un periodo di dominazione egizia non impedirono il suo sviluppo, che culminò nell'Età del Ferro. A questa fase risalgono il sarcofago del re Abiram (con bassorilievi), alcune stele e molte iscrizioni fenicie, come un'ampia serie di edifici riutilizzati poi nella fase persiana.
 

2 commenti:

  1. Effettivamente le rovine mostrano un'antica citta' molto evoluta e artistica :o) Peccato che dopo tanta voglia di indipendenza sia capitolata :o(

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Come per tutte le antiche civiltà... :o/

    RispondiElimina