mercoledì 1 maggio 2013

Becero

foro: iltafano.typepad.com


Sinonimo toscano. Sul modello di "tanghero".
Persona volgare, villana, insolente.

>o<

Non mi scandalizzo affatto se sento parolacce. Trovo ci sia la libertà di espressione e, alle volte, le parolacce danno più colore e l'idea del pensiero che vogliamo esprimere. Ma vanno sapute dosare e usare. Personalmente raramente le dico. La parolaccia o il comportamento inurbano va riservata a persone che altrimenti non capirebbero una frase logica. Almeno capiscono che siete incazzati. Mi è capitato di rado, ma ci sono situazioni in cui mi escono dalla bocca come perle. Le dico, spesso, col sorriso. La parolaccia non deve essere mai volgare, non deve essere un "modo di esprimersi" tout-court. Non designa forti personalità e non significa che, chi ne dice di più, ha vinto. Bisogna sempre tentare di spiegarsi, di esprimere le proprie ragioni, di chiarire, prima di passare all'attacco. Quando mi fanno incaxxare, per me è una liberazione corollare la frase con qualche accento sopra le righe. Non essendo abituata alla dialettica quello che esce dalla mia bocca è poca cosa. Chiunque mi può sopraffare. Ma ho sempre la soddisfazione di, almeno, avergli rotto i coxxioni. :o)
 

 

4 commenti:

  1. Le parole 'pesanti', se dette con spontaneita', colorano i discorsi :o) Diventa volgarita' qualsiasi cosa atta a offendere e deridere, senza giusta causa, il prossimo ... detto cio' reputo volgari anche molti 'modi di fare' e 'stili' che si esprimono con un italiano perfetto e pulito ;o)

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Le grandi soddisfazioni si hanno quando prendi per il cuxo qualcuno che non capisce, si dice. Le famosissime frasi romane, per esempio, le trovo bellissime. Riescono a dire cose che in altro modo sarebbero offensive con estrema fantasia e senso dell'umorismo. :o)

    RispondiElimina
  3. ormai la parolacce sono diventate un intercalare quotidiano nei nostri discorsi. non ci accorgiamo nemmeno di pronunciarle. escono soavi e leggere accompagnate da un respiro liberatorio. la volgarità è altra cosa per me che poco c'entra con il linguaggio sguaiato. sono sempre stata amorale e controcorrente quindi il tutto mi fa solo sorridere un pò.
    eviterei solo di ripeterle in continuazione perchè possono arrecare alla persona che ci ascolta noia e disgusto.

    RispondiElimina
  4. @ Laraz: E' quello che intendevo dire. Ho vissuto con una persona che metteva qualche sparuta parola in mezzo alle parolacce e alle bestemmie. So bene cosa vuol dire. Credo che sia dovuto alla scarsità di linguaggio e a un profondo senso d'inferiorità. L'esagerazione stroppia e perde di significato. Nonchè fa scendere le paxxe e l'animo... :o(

    RispondiElimina