martedì 30 aprile 2013

Beccaccia di mare




Uccello della famiglia Ematopodidi (Haematopus ostralegus) dal becco più lungo della testa con le parti superiori nere tranne il groppone e il sovraccoda, che sono bianchi come le parti inferiori. Vive sulle coste dell'Europa settentrionale e dell'Asia. Si nutre di vari animaletti, soprattutto molluschi, difatti è chiamata anche ostrichiere. 
Molto simile la beccaccia nera (Haematopus moquini), africana, tutta nera.

 

4 commenti:

  1. non vorrei dire stupidate ma mi sembra che sia anche cacciata per mangiare o mi sbaglio???
    mexxe.

    RispondiElimina
  2. @ La beccaccia "di terra" sicuro... :o(
    E' considerata una vera leccornia, la gente si picchia per averla perchè è rara! :o/
    Questa di mare non saprei...spero che faccia schifo... ;o)

    RispondiElimina
  3. Son proprio graziose e hanno un bel canto! Il becco dovrebbe essere robustissimo visto che mangiano i molluschi! si si si sperem che facciano schifi ;o)

    RispondiElimina
  4. @ ZeN: Ahahaha! Purtroppo tutto quello che è immangiabile si salva (eccetto gli animali con pelliccia, piume, scaglie, ecc. interessanti per gli accessori e l'abbigliamento...) :o/

    RispondiElimina