sabato 26 gennaio 2013

Pedro de Arrieta

foto: en.wikipedia.org
Antica basilica di Guadalupe - Ciudad del Mexico


Architetto (morto nel 1738) attivo in Messico, uno dei più fecondi dell'epoca coloniale. Ha lasciato, soprattutto a Città del Messico, opere religiose (chiese e conventi) e civili (ponti e palazzi), da ricordare il palazzo dell'Inquisizione (1733-37), il convento e la chiesa del Corpus Christi (1724), la basilica di Guadalupe (1695-1709) e la grande scala del convento di San Francesco, tutti a Città del Messico.
 


 



2 commenti:

  1. Non conosco questo architetto e neanche lo stile coloniale :o( Basandomi sulla foto ho dedotto (forse sbaglio) che questo stile e' assai anomalo perche' incorpora piu' stili, materiali e colori diversi usati a contrasto. Partendo dal basso la basilica e' semplice e geometrica, poi si sale e si inghirigora :o) Nell'insieme e' gradevole perche' l'occhio non si annoia ne' si stanca ;o)

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Lo stile coloniale si riferisce alle costruzioni con influssi spagnoleschi. E' tipico dei luoghi presi dai conquistadores. Questo è uno dei post sugli architetti del mondo poco conosciuti da noi. :o)

    RispondiElimina