Dal greco "harmonìa".
Concordanza di suoni o voci o di strumenti musicali gradita all'orecchio.
Accordo di più parti fra loro o di colori con toni diversi.
Corrispondenza di idee, di sentimenti. Equilibrio interiore.
L'armonia è fondamentale nel pensiero greco, esprime la concezione organica dell'universo, la razionalità della natura.
>o<
In questo mondo disarmonico e assordante è un'impresa trovare un'armonia interiore. Figuriamoci con gli altri...
Eppure chi ha conservato parte di sè, non si è fatto scippare l'anima, ha fatto tesoro della sua interiorità e del suo equilibrio, ha in sè una propria musica armoniosa che per quanto sussurri esce luminosa e tenue. L'armonia abita nelle piccole cose e nelle grandi anime.
L'armonia e' una delle cose piu' belle che esiste :o) Quando c'e', le situazioni o le cose sono accordate, c'e' pace, serenita' e l'energia scorre fluida :o)
RispondiElimina@ ZeN: Credo sia più importante della tanto agognata felicità. :o)
RispondiEliminal'armonia la trovo solo in me stessa, ma quando la trovo anche in altre persone mi rende serena e tranquilla come se fosse una trasfusione di sangue. non è indispensabile (negli altri) ma mi aiuta molto a scremare le persone.
RispondiElimina@ Laraz: Concordo in pieno. Per quanto l'abbia trovata solo di recente (avendoci rinunciato a favore altrui), è diventata il mio tesoro, che difendo con le unghie e con i denti. Non permetto più a nessuno di "scompigliarmi" la pace. Nonostante non abbia alcuna dialettica nè sia una persona aggressiva, è un buon modo per farmi perdere le staffe. Difendo il fortino... ;o)
RispondiEliminaSono arrivata alla conclusione che è meglio sola che "prostituirmi" per far felici gli altri e rinunciare a me stessa. L'armonia regna dove c'è il rispetto e la sensibilità verso gli altri. D'altronde ho sempre creduto alla libertà altrui di essere. Adesso credo anche al mio modo di esistere. Adoro le differenze perchè danno conoscenza. Ma ci sono anch'io eh!!! :o)))