martedì 24 luglio 2012

Volterra




Volterra si trova in provincia di Pisa, a 531 metri sul mare. E' famosa per la lavorazione dell'alabastro che, devo dire, è il più bello e ben lavorato che abbia mai visto. 
Antico insediamento eneolitico, fu un importante centro etrusco. Divenne municipio in età romana e, nel V secolo, sede vescovile. Sotto i vescovi, nel XII secolo si accrebbe molto e con il loro declino fu molte volte oggetto delle mire di Firenze. Caduta la Repubblica fiorentina passò ai Medici per poi seguire le sorti della Toscana.
L'abitato etrusco era cinto da una duplice cinta muraria con le più tarde Porta Diana e dell'Arco. Ai suoi margini si trovano importanti necropoli tra cui quella villanoviana della Guerruccia. Nell'antica acropoli, al Piano di Castello, sono avanzi di un tempio del IV-III secolo a.C. Il teatro romano dell'antica Volterrae è di età augustea. 
Interessante la produzione di ceramica, detta di "Volterrae", e delle urnette cinerarie di terracotta e di alabastro (dal IV secolo a.C.), che avevano prima i coperchi lisci e poi con figure umane e casse a rilievi mitologici e narrativi. 
Al Museo Etrusco Guarnacci se ne conservano oltre 600 esemplari, oltre ad altro materiale archeologico. 
La città odierna conserva l'aspetto duecentesco con numerose case-torri. Centro della città è la scenografica Piazza dei Priori, su ui prospettano il palazzo dei Priori (1208-54, sede della Pinacoteca con opere del Ghirlandaio, Rosso Fiorentino, ecc) e il duomo del XIII secolo, in stile romanico-pisano con l'interno ricco di opere d'arte. Il battistero è romanico, del XIII secolo, con la fonte battesimale di A. Sansovino. Il Museo Diocesano conserva opere di A. Pollaiolo, A. Della Robbia e altre medievali e rinascimentali.
 

2 commenti:

  1. Volterra e' una citta' che vorrei vedere. Il perche' non lo so' :o( Questo e' il primo video che vedo ... non sapevo neanche come fosse ... e tanto meno dell'alabastro :o( Questo e' un mistero che non mi so' spiegare! ecco!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Questo tuo desiderio inspiegabile apparentemente ti fa capire quello mio che mi "trascina" in Spagna. Ci sono luoghi sconosciuti che ti "attirano", come ci fosse un legame arcaico e profondo con quelle terre. :o)

    RispondiElimina