(Da: 3.bp.blogspot.com)
Secondo uno studio condotto in Gran Bretagna, mediamente le donne si sentono vecchie già a 29 anni, in particolare al comparire dei primi capelli grigi. Per gli uomini, invece, la percezione dell'invecchiamento avviene soltanto intorno ai 58 anni. La loro giovinezza, in pratica, dura il doppio.
Per le donne, altri segnali di invecchiamento sono la pelle che comincia a cedere, le forme meno procaci, oppure la sensazione di somigliare sempre più alla propria madre. Per gli uomini, forse meno schiavi di un modello patinato di bellezza, le motivazioni sono invece più semplici: due terzi di loro si fanno condizionare dalle performance amorose.
>o<
Non è bello invecchiare, vedere apparire la pappagorgia, perdere la luminosità dello sguardo, appesantito da borse e occhiaie. Non è bello vedere cedere le proprie forme verso il basso, attirate da un'impietosa forza di gravità. E poi, non essere più in grado di correre, di calarsi senza preoccuparsi della risalita, di non poter più cedere a un'abbigliamento stravagante, che sembri una sgarrampana, o un'alienata attaccata ancora a una perduta giovinezza. Le nostre madri sono invecchiate più precocemente di noi, la mia, a 50 anni, pareva mì nonna. Non parliamo, poi, delle nonne...
Non ho ancora capito se questo nostro attaccamento quasi morboso alla giovinezza sia dovuto alla pretesa di sentirsi desiderate dagli uomini oppure dal piacersi. Per quanto io inciampi nelle mie borse degli occhi, ci sono giorni in cui mi sento carina, anche se nessuno mi fischia più dietro, o fa finta di chiedere l'ora per sussurrarmi, poi, frasi sconvenienti. All'epoca, inorridivo. Adesso, penserei che quell'uomo sia da ricovero. Adesso, ho ben chiaro cos'è un uomo, e chi sono io. Da giovane non sapevo che "animali" erano, ero attirata anche dall'estetica, ma non più di tanto. In fondo, desideravo solo di essere amata. Tanto per provare come si vive circondata d'affetto. Guardavo l'estetica in modo morboso perchè sapevo per istinto che i ragazzi guardavano quello, non chi ero. Ero un bel trofeo da portare in giro. L'età porta alla saggezza, alle volte, e io ho capito che non ne vale la pena. Essere sempre belle e "giovani" attira solo le persone molto superficiali, che non hanno nulla da dare. Se si avvicina un uomo, è bene lo faccia per te, per come sei. Se per gli uomini la vecchiaia arriva quando non sono più delle "tigri" a letto, per me arriverà quando non sarò più autonoma. Con la vecchiaia ci scherzo, finchè potrò permettermelo. Sono autoironica e mi prendo spesso in giro, ma non ci credo, mi sento sempre un bel "bocconcino". Mi piace la mia "grazia", il mio essere di "altri tempi". Non mi cambierei con nessuna, anche più giovane. Mi sento, alle volte, come un "fiorellino" in un campo. Una donna, non ha bisogno di un'uomo "da monta", ma di un uomo sano che ti tenga per mano. Credo che per un uomo vero sia lo stesso.
mercoledì 11 maggio 2011
Anziane a 29 anni?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Complimenti per il blog
RispondiEliminaComplimenti per il blog
RispondiEliminaComplimenti per il blog
RispondiElimina@ Grazie Gean!
RispondiElimina@ Grazie Gean!
RispondiElimina@ Grazie Gean!
RispondiEliminaa 29????? Bhe penso che chi si sente vecchio a 29 lo era gia' a 20 ma non di fisico neh! ma di testa . L'eta' media per le richieste di lifting si e' abbassata ......e molte le adolescenti si vedono obese se hanno un decimo di tagllia superiore alla media . Non stare bene con se' stesse fa' vedere vecchiaie precoci e brutture inesistenti ...... d'altro canto pero' i termini di paragone sono molto cambiati: se mamme e nonne dovevano confrontarsi con modelli di bellezze rustiche e contadine, laddove le guance rosse e seni prosperosi erano sinonimo di salute e bellezza ..... ora il confronto con veline, modelle e immagini olografiche costruite al computer ... e' assai piu' duro
RispondiEliminaa 29????? Bhe penso che chi si sente vecchio a 29 lo era gia' a 20 ma non di fisico neh! ma di testa . L'eta' media per le richieste di lifting si e' abbassata ......e molte le adolescenti si vedono obese se hanno un decimo di tagllia superiore alla media . Non stare bene con se' stesse fa' vedere vecchiaie precoci e brutture inesistenti ...... d'altro canto pero' i termini di paragone sono molto cambiati: se mamme e nonne dovevano confrontarsi con modelli di bellezze rustiche e contadine, laddove le guance rosse e seni prosperosi erano sinonimo di salute e bellezza ..... ora il confronto con veline, modelle e immagini olografiche costruite al computer ... e' assai piu' duro
RispondiEliminaa 29????? Bhe penso che chi si sente vecchio a 29 lo era gia' a 20 ma non di fisico neh! ma di testa . L'eta' media per le richieste di lifting si e' abbassata ......e molte le adolescenti si vedono obese se hanno un decimo di tagllia superiore alla media . Non stare bene con se' stesse fa' vedere vecchiaie precoci e brutture inesistenti ...... d'altro canto pero' i termini di paragone sono molto cambiati: se mamme e nonne dovevano confrontarsi con modelli di bellezze rustiche e contadine, laddove le guance rosse e seni prosperosi erano sinonimo di salute e bellezza ..... ora il confronto con veline, modelle e immagini olografiche costruite al computer ... e' assai piu' duro
RispondiElimina@ ZENITeNADIR: Credo non dipenda solo dallo sbagliatissimo confronto che fanno le ragazze con le pin up ritoccate al computer o rifatte da capo a piedi. Credo che sia anche la paura della morte. E non solo quella fisica, anche della gioia di vivere, come se da anziani non fosse più possibile provarla. Non sanno che l'insicurezza e la paura "frega" la vita e mette proprio nelle condizioni del "vecchi" che, superati innumerevoli ostacoli, sono molto spesso felicissimi, vivissimi, attivissimi. L'illusione, è una gran brutta bestia.
RispondiElimina@ ZENITeNADIR: Credo non dipenda solo dallo sbagliatissimo confronto che fanno le ragazze con le pin up ritoccate al computer o rifatte da capo a piedi. Credo che sia anche la paura della morte. E non solo quella fisica, anche della gioia di vivere, come se da anziani non fosse più possibile provarla. Non sanno che l'insicurezza e la paura "frega" la vita e mette proprio nelle condizioni del "vecchi" che, superati innumerevoli ostacoli, sono molto spesso felicissimi, vivissimi, attivissimi. L'illusione, è una gran brutta bestia.
RispondiElimina@ ZENITeNADIR: Credo non dipenda solo dallo sbagliatissimo confronto che fanno le ragazze con le pin up ritoccate al computer o rifatte da capo a piedi. Credo che sia anche la paura della morte. E non solo quella fisica, anche della gioia di vivere, come se da anziani non fosse più possibile provarla. Non sanno che l'insicurezza e la paura "frega" la vita e mette proprio nelle condizioni del "vecchi" che, superati innumerevoli ostacoli, sono molto spesso felicissimi, vivissimi, attivissimi. L'illusione, è una gran brutta bestia.
RispondiElimina