Businnes District
Cerro de San Cristobal
Costa Verde
Plaza Mayor o de Armas
Museo dell'Arte Italiana
(1923)
BASILICA DI SAN FRANCISCO DE ASIS:
Catacombe
Del Seicento, ha chiostri e cortili con piastrelle sivigliane e le catacombe sotterranee cimitero all'era coloniale, meta turistica molto visitata
Basilica Cattedrale di San Giovanni Apostolo ed Evangelista
(Duomo, 1535-1898, rinascimentale),
con le ceneri di Francisco Pizarro
Plaza San Martìn
Santa Catalina da Siena
(del Settecento),
archivio storico
PALACIO DEL GOVERNO:
Salon Dorado
Il Palazzo del Governo o Casa di Pizarro (1535) è la residenza ufficiale del Presidente del Perù, in stile neobarocco dal 1938
Plaza Francia
(1944)
Pasaje de Correo Central
Casa de Correos risale al 1897
foto da wikipedia.org
Lima (9.822.000 abitanti) è la capitale del Perù, il suo centro storico è Patrimonio Unesco e si affaccia sull'Oceano Pacifico. Fondata da Francisco Pizarro nel 1535 come Ciudad de los Reyes, nel suo centro storico sono caratteristici i suoi più di 1.600 balconi costruiti dal tempo del vicereame, a quel tempo la città fu sviluppata come un'opera d'arte con sfarzosa magnificenza e grandezza.



.jpeg)



.jpeg)


















Il centro storico di Lima e' veramente molto bello e meritevole della tutela Unesco. Quel sentore 'di Spagna' si respira ovunque ma qua, per cio' che riguarda gli edifici coloniali, siamo di fronte a delle vere e proprie strutture di pregio. Siano esse Chiese, edifici amministrativi o pubblici, a prescindere dallo stile usato, tutto e' ridondante e prezioso, costruito e mantenuto alla perfezione. Un altro meritevole aspetto cittadino e' dato dalla presenza di molte piazze. Generalmente ampie, piu' o meno alberate, ma tendenzialmente sempre munite di panchine che invitano al riposo ma anche ad una socialita' piu' aperta. Alcune di loro, come Plaza Mayor, sono addirittura antistanti a piu' di un monumento, tanto che, il solo girare lo sguardo permette di ammirare piu' di una meraviglia. Nel centro storico i balconi in legno sono praticamente un elemento molto ricorrente. Bellissimi nelle loro forme, spiccano dalle facciate e le impreziosiscono. Oltre che essere in legno scuro, la loro particolarita' e' anche quell'essere chiusi e finestrati ... cosa che a noi puo' sembrare strana ma certamente dettata da specifici motivi. Spostandoci un po' dal fulcro cittadino, troviamo i quartieri piu' rinomati, come il coloratissimo Barranco o quelli piu' moderni e lavorativi come il Businnes District. Da non dimenticare e' l'affaccio sull'Oceano e il mare, si sa', regala sempre invidiabili panorami naturali. Molto bella la Basilica di San Francesco De Asis con le sue intriganti catacombe. L'edificio religioso che comunque mi ha piu' colpito e' stata Santa Catalina da Siena e quel suo essere semplice ma quasi fortificata, dalle geniali facciate colorate in cui spicca un grazioso portale. Il Peru' possiede tante chicchine e una di queste e' proprio il centro storico di Lima ;o)
RispondiElimina@ ZeN: Città da quasi 10milioni di abitanti, Lima contiene di tutto, il suo centro storico ne è il fulcro ma man mano che ci si allontana come tutte le metropoli cambia parecchio. Il centro Unesco è una chicca, basta guardarlo per vedere quanto è stato studiato sia per urbanistica che per architetture civili e religiose. La chiesa di Santa Catalina non è certo il Duomo, ma colpisce più di lui visti i suoi colori scelti benissimo e inediti per una chiesa, è certamente una struttura inaspettata. Noto molta cura nel mantenimento del patrimonio artistico e gran pulizia e valorizzazione. Non manca il quartiere del business e quelli molto popolari. A me ha colpito anche la posizione rialzata a strapiombo cul mare con tanto di spiagge. Col futuro innalzamento degli oceani sta messa meglio di New York. :D
RispondiElimina