venerdì 28 novembre 2025

Knochenhaueramtshaus (Casa della Corporazione dei Macellai), Germania

 



















foto da wikipedia.org

La Casa della Corporazione dei Macellai (1529, 1987-89) è un importante edificio a graticcio di Hildesheim in Bassa Sassonia, simbolo della città e una delle sue più pregevoli attrazioni turistiche che, con i suoi 8 piani, è considerata una delle case a graticcio più monumentali della Germania. Commissionata dalla potente e florida Corporazione dei Macellai come sede prestigiosa, aveva una cantina in blocchi di pietra con muri spessi 1,4 mt per garantire una bassa temperatura per la conservazione delle carni. Fu acquistata dal Comune dopo alcuni decenni di abbandono seguiti alla soppressione della Gilda da parte del regime napoleonico, venne restaurata nel 1852-53. L'edificio fu costruito nel periodo di transizione fra il Gotico e il Rinascimento racchiudendo entrambi gli stili. Con la II guerra mondiale venne distrutta competamente dal fuoco assieme a tutto il centro della città, fu ricostruita nel 1987-89 e nel 1994 fu completata la decorazione delle facciate, l'opera venne realizzata con il sostegno finanziario di banche, mecenati, fondazioni pubbliche e private ma soprattutto grazie ai cittadini di Hildesheim e delle loro numerosissime donazioni spontanee. Dal 1990 i piani superiori ospitano il Museo Civico mentre al piano terra si trova un ristorante.


Nessun commento:

Posta un commento