Femmina
Lo Smergo maggiore è un'anatra che frequenta laghi e fiumi con 3 sottospecie. Lunga 70 cm, grande mangiatrice di pesci, si nutre anche di cozze e gamberetti, i giovani soprattutto di insetti acquatici. Gli uccelli dell'Europa occidentale sono per la maggior parte stanziali.
>o<
Femmina
Il Fistione turco in Italia nidifica nella Pianura Padana, in Sardegna e alla foce del Volturno in paludi e laghi di pianura. Si nutre, anche immergendosi, di piante acquatiche. E' un uccello gregario che in inverno forma grandi stormi.
Le anatre sono dei bellissimi puffoloni acquatici che non stanno sempre ammollo, difatti generalmente sono abili volatrici e non disdegnano le passeggiatine a terra! Alcune di loro sono stanziali mentre di altre ne godiamo la visione solo pochi mesi all'anno ma, oltre questa sostanziale differenza, ce ne sono altre, come la dieta. Difatti determinate specie sono completamente carnivore o vegetariane, mentre altre, all'occorrenza, si nutrono sia di pescetti che di erbette acquatiche. Lo Smergo maggiore ha dei bei colori ma, se lo si confronta all'impomatatissimo Fistione turco, appare molto piu' rustico. Dello Smergo, cio' che piu' attirato la mia attenzione, e' stato il becco poiche' ha il 'rostro' come i gabbiani, adattissimo quindi per cacciare pessetti e molluschi. Nonostante sia comunque abbastanza piccolo, lo reputo una temibile 'arma'. Il Fistione turco ha il piumaggio molto colorato, una 'capigliatura' impeccabile e il becco rosso corallo. Il suo particolare peloquero ha la passione per le cotonature e a volte, piu' che acconciarlo, lo concia in maniera buffa. Pur essendo un bel puffolone, non amo molto le sue pose che mi appaiono altezzose e la testa 'gonfia'. Le femmine di entrambi le specie hanno invece colorazioni meno appariscenti. Il premio 'simpatia' lo consegnerei volentieri alla spettinatissima Smerga si si si!
RispondiElimina@ ZeN: Quella spettinata dello Smergo è la Femmina! Il maschio è "tuttopettinatoallindietro". :D Sono due anatre molto diverse che in comune hanno il colore del becco, la bellezza dello Smergo è anche nelle piume verdi metallizzate del collo, quella del Fistione invece sta nella folta pettinatura che può alzare dandogli una grande capoccia di "capelli" ritti. :o)
RispondiElimina