x
x
x
Statua della Vergine di Far, (XV secolo) in alabastro, una delle icone mariane meglio conservate del tardo Gotico
x
x
Cappella delle Offerte, esterno e interno, riceve un grande afflusso di devoti
x
Fonte
foto da wikipedia.org
x
Il Santuari de la Vergine del Far (1450-500) è una chiesa di Susqueda in provincia di Girona, Catalogna, situata in cima a una rupe a 1.123 mt, è una struttura massiccia realizzata interamente in ciottoli legati con malta in file irregolari con aggiunte dell'Ottocento (cappella). La chiesa, situata tra due corpi successivi, non ha ventilazione, riceve tutta la sua luce tramite il rosone in facciata e attraverso un moderno portale a vetri. La bassa altezza del campanile è dovuta ai continui fulmini, per questo motivo si è deciso di lasciarlo piatto con una piccola terrazza per sostenere il parafulmine. Gli edifici adiacenti hanno ospitato i sacerdoti custodi, le famiglie degli eremiti e ospiti e pellegrini in visita al Santuario, fra gli edifici che sostengono la chiesa due risalgono all'Ottocento. Il termine "faro" si riferisce a un falò che fungeva da segnale, le prime notizie del santuario risalgono al 1269, la locanda fu costruita nel Seicento, diverse le ristrutturazioni a fine Cinquecento. La facciata risale al 1726, il campanile al 1720, l'ultimo e più importante lavoro prima del restauro fu eseguito nel 1863 quando la chiesa e i due edifici furono uniti e coperti da un unico tetto. Nel 1965-69 il santuario fu abbandonato, nel 1970 la chiesa fu restaurata e riaperta.
Nessun commento:
Posta un commento