sabato 19 aprile 2025

Telc, Repubblica Ceca

 


















CASTELLO:























Cappella
foto da wikipedia.org

Il centro storico di Telc (5.700 abitanti) è Patrimonio Unesco, la città fu fondata a metà Quattrocento su un precedente insediamento. Il Castello (XIII-XVI secolo, rinascimentale, gotico e neoclassico), fu trasformato in una lussuosa residenza rinascimentale su progetto del ticinese Baldassarre Maggi. Vari i proprietari, i primi furono i signori di Hradec, oggi è di proprietà statale. Risultato di vari interventi, è circondato da un parco, il complesso comprende molti edifici e ali con tre cortili chiusi, il palazzo ha torri prismatiche. Gli interni rappresentano un esempio del gusto dell'arte italiana in territorio boemo.


2 commenti:

  1. Telc e' una graziosa e curatissima cittadina con un centro storico da 10 e lode. E' attraversata da un fiume che in alcuni punti regala degli scorcetti quasi fiabeschi, insomma, oltre la preziosita', e' anche paesaggisticamente molto bella. Nel suo cuore piu' antico, la grande piazza delimitata dalle abitazioni porticate, e' indubbiamente il punto piu' attrattivo. Se a colpo d'occhio tutte queste casettine, da 2 o al massimo 3 piani, posizionate fianco a fianco tanto da formare un unico e lunghissimo portico, sembrano quasi una normalita' per questi luoghi, osservandole con attenzione lasciano invece incantati. Ognuna di loro sembra voler essere la piu' civettuola, almeno rispetto a quelle attaccate ai propri fianchi. Ed ecco allora un tripudio di decori, di frontoni fantasiosi, di colori e anche di piccoli affreschi. Veramente leziose si'! Il Castello invece mi ha un po' deluso nonostante l'egregio lavoro del ticinese Maggi. Certo, non perche' aspettavo un maniero difensivo e invece e' stato trasformato in villone, per questo ero preparata ;o) Diciamo che, a parte qualche sala con armature e trofei di caccia, tutto il resto, dallo stile architettonico usato per il riammodernamento, le atmosfere, i decori etc etc (insomma tutto) ... da' quell'impressione che poteva essere piu' adatto ad ospitare un ordine religioso anziche' una famiglia nobile. Quindi non brutto ma strano ;o) Telc merita comunque una visita, gia' solo perche' e' tenuta come una bomboniera!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Bella lunga piazza centrale impreziosita dalle numerose casette che parono quasi di marzapane dai colori pastello, ognuna col suo portico pensato non tanto per l'uso del proprietario, ma di tutti. Infilate così una accanto all'altra hanno creato un lungo percorso coperto sui lati della piazza molto piacevole. Il Castello dal di fuori è molto svero e semplice, potrebbe essere persino scambiato per una prigione con tanto di torrette di sorveglianza, il chiostro interno invece ricorda un monastero. Gli interni sono ridondanti di soffitti preziosi e decorazioni barocche, una residenza classica nobiliare dell'epoca. Il centro storico di Telc è veramente grazioso e colorato, molto piacevole da percorrere. Essì, e pure pulito e ben tenuto. ;o)

    RispondiElimina