Portal de Sanguesa
Soportales del mercado
Palacio de los Sada
(XV secolo, gotico)
CHIESA DE SAN ESTEBAN:
Cripta
Casa de la Villa
SANTUARIO DE NUESTRA SENORA
DE VALENTUNANA:
Chiostro
foto da wikipedia.org
Sos del Rey Catolico (730 abitanti, a 652 mt sul mare) è in provincia di Saragozza, Aragona, si è sviluppata alla prima fase della Reconquista (X secolo), all'epoca apparteneva al regno di Pamplona e solo nell'XI secolo fu integrata nel Regno d'Aragona, nell'abitato sono degni di rilievo il Palazzo de los Sada e il Palazzo Municipale del XVI secolo, rinascimentale con reminiscenze gotiche.
Sos del Rey Catolico mi ha fatto pensare alla Toscana, sia per le atmosfere medievali e sia per l'uso del tufo, che comunque non e' facile da mantenere cosi' bene. Qua i blocchetti di ogni facciata sembrano levigati ieri, sono squadratissimi e all'occorrenza anche degnamente stuccati. Gli scorcetti cittadini, transitabili solo a piedi, hanno quel tipico sali-scendi dei villaggetti collinari e spesso sono talmente intrigati che riescono a celare Palazzi o Chiese. Insomma, girellando in qua e in la', all'improvviso, magari dietro un angolo o alla fine di una salita, si trova 'la chicca'. La cosa che forse mi ha piu' colpito e' l'antico mercato coperto, con i suoi meravigliosi archi. Questi ambienti, rapportati al giorno d'oggi, sembrano incredibilmente piccoli e scomodi ma rappresentano sempre la veracita' dei luoghi e la gente comune. Per cio' che riguarda la Casa Natale del Re Cattolico, vista da fuori e' molto intrigante ma internamente, se la si spoglia delle lucine e degli effetti visivi sulle pareti, mi sembra abbastanza austera. La Chiesa de San Esteban e' un gioiellino, sicuramente minuta ma con un bel portale e degli interessanti interni. Molto bella la facciata della Casa de la Villa, a mio avviso, tipicamente spagnola! Il chiostro del Santuario fa' un po' tenerezza ma la dice lunga su come viene curato visto che, malgrado sia sfornito di giardino, e' reso accogliente dai tanti vasi. Sos e' un villaggetto talmente caratteristico da meritare di esser visitato.
RispondiElimina@ ZeN: Sos è un borgo medievale intatto, tutto è stato mantenuto minuziosamente e oggi si mostra in tutto il suo splendore. Per gli amanti dell'architettura medievale è una meta imperdibile. I bassi archi del mercato proteggevano merci e clienti da sole e pioggia, molto meglio delle strutture moderne, bellissima la cripta con volte affrescate di San Esteban e gli stretti tipici vicoli arzigogolati medievali. :o)
RispondiElimina