venerdì 18 aprile 2025

North Coast 500, Scozia

 







Loch Rishorn,
penisola di Applecross 


Gairloch


Ullapool


Lochinver


Durness


Thurso


John o' Groats


Wick, Caithness


Helmsdale


Località balneare di Dornoch


Invergordon


Dingwall


Castletown


La strada tortuosa di Bealach na Bà








Residenza reale di Castle of Mey
(1572, ristrutturata negli anni '50)








Dunrobin Castle
(1845, Rinascimento francese)


Ponte Kylesku
foto da wikipedia.org

La Strada Costa Nord 500 è un percorso panoramico di 830 km lungo la costa settentrionale della Scozia che inizia e termina al Castello di Inverness, il percorso noto anche come NC 500, è stato lanciato nel 2015, collega molte caratteristiche delle Highlands settentrionali in un unico itinerario turistico. Questo percorso ha aumentato i visitatori che hanno portato benefici economici alla zona ma anche l'aumento del traffico che ha determinato più casi di guida pericolosa e scorretta oltre ai danni alle strade e le preoccupazioni per l'impatto ambientale. Il percorso attraversa le contee tradizionali di Inverness-shire, Ross e Cromarty, Sutherland e Caithness.


Inverness Castle


2 commenti:

  1. Fare il giro completo della NC 500 e' sicuramente un qualcosa di entusiasmante anche se, nel momento piu' climaticamente adatto per andarci, i moscerini, forse zanzarine, succhia sangue, sono un tormento tanto da doversi imbozzolare nelle zanzariere. Togliendo quindi primavera e estate, bisogna mettere in conto il maltempo e la nebbia, oltre che il freddo. Lasciando da parte gli animalini sanguisuga e il meteo, concordo con il fatto che viaggiare sulla NC 500 permette di osservare la bellezza incantata della natura scozzese, i suoi villaggetti e i tanti monumenti, soprattutto castelliferi, presenti in questo angolo di mondo esposto a Nord. Immagino comunque che i piu fortunati siano stati i turisti che l'hanno percorsa appena aperta, quando ancora non si era trasformata in una trappola che ti lascia ore a fare code in auto e quando (forse) i villaggetti erano ancora piu' veraci, perche' rimasti sempre defilati rispetto alle rotte turistiche. Mi e' piaciuto tantissimo vedere le foto del percorso cosi' ho capito che la costa a Ovest non e' abitatissima e che le localita' che ho apprezzato di piu' sono quelle che da Dornoch arrivano sino a Inverness; se il tour si fa' in senso orario, e' quindi l'ultimo tratto, dove sono presenti anche i castelli. Qualcuno mi e' piaciuto di piu', come per esempio Castle of Mey, altri un po' di meno. Dell'Inverness Castle non mi sono piaciuti tutti gli interni. Potrebbe essere una bella gita ... pero' fa' freschini :o(

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Quando si decidono "nuovi" percorsi panoramici per incentivare la frequentazione turistica e l'economia del territorio (specie se isolato) lo scotto da pagare è questo. I villaggi della costa a nord della Scozia da centinaia d'anni hanno goduto di una pace impagabile, ricchezza poca ma ste due cose non vanno mai a braccetto: o vuoi la pace o vuoi il denaro. Bisogna vedere se la realizzazione di questo percorso è stato voluto dai cittadini della zona o calato dall'alto, per i "nuovi" turisti è una manna ma portano con sè un certo scompiglio inedito nella regione, bisogna sempre fare delle scelte accettandone i pro e i contro. A parte il clima e le persone incivili e irrispettose, è un'opportunità per conoscere una regione bellissima come le Highland settentrionali, castelli compresi. :o)

    RispondiElimina