lunedì 20 febbraio 2017

Santarém





Città del Portogallo, capoluogo dell'omonimo distretto, a 70 km da Lisbona.
Forse di origine fenicia, fu ricostruita da Giulio Cesare. Araba dal 715, fu più volte ripresa a perduta dai cristiani finchè Alfonso Herniques la conquistò definitivamente nel 1147.
Al XIII secolo risalgono le chiese romanico-gotiche di San Francesco e San Giovanni. Gotica è la chiesa trecentesca del convento della Grazia.

 

4 commenti:

  1. Veramente bella! Veramente notevoli son le chiese ... soprattutto una con un ingresso molto particolare fatto ad arco molto aperto e con dei fregi quasi platereschi tutt'intorno :oD Non mi son piaciute molte tutte quelle palle (quasi si cannone) sulla piazza, presumo che servano per disciplinare il traffico ... pero' ... :o( Anche il mercato e' bello e antico! Non ha nessun baracchino perche' sicuramente gli operatori devono lasciare tutto libero dopo la chiusura ;o) Bellissima si'!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Ma che, hanno i Sanpietrini??? Ahahaha! Pare tranquilla e bella, sì. Le palle le abbiamo anche noi, qui, ma i vandali le stanno sradicando per farci il lancio del peso... :o/

    RispondiElimina
  3. gli somigliano molto ma credo che sia pave' ;o) Il sampietrino dovrebbe essere tipico di Roma :oD

    RispondiElimina
  4. @ ZeN: Semo sicuri che i Romani non siano passati di qui? XD

    RispondiElimina