lunedì 27 febbraio 2017

Battiti d'ali





Il sunda dalla bocca di rospo (Batrachostomus cornutus) vive in Brunei, Indonesia e Malesia nei boschi tropicali e subtropicali di pianura, nelle foreste di mangrovie e foreste montane.




Il potoo comune o grigio (Nyctibius griseus) è un uccello notturno che nidifica in Sudamerica. Lungo fino a 38 cm, si camuffa per sembrare un ramo. Vive in boschi aperti e savane ed è insettivoro.




Il grande potoo è notturno, si nutre di insetti, occasionalmente i pipistrelli. Il suo lamento dura tutta la notte creando un'atmosfera inquietante. Lungo fino a 60 cm, vive dal Messico al Guatemala, la Bolivia e il Brasile, nelle foreste umide. Fra le popolazioni rurali del Brasile c'è la credenza che le sue piume forniscono la castità, per questo è cacciato per le cerimonie.

 foto di wikipedia.org

Il grande succiacapre dalle orecchie (Lyncornis macrotis) è il più grande della famiglia, lungo fino a 41 cm, vive nel sud-est asiatico (Indonesia, India, Laos, Malesia, Myanmar, Filippine, Thailandia e Vietnam) nelle pianure umide e foreste tropicali. E' attivo al crepuscolo o di notte.



Il succiacapre Chordeiles pusillus vive nel Sudamerica nella savana secca e nelle pianure tropicali bagnate stagionalmente. E' lungo 16 cm.




Il succiacapre Nyctidromus albicollis nidifica dal Texas al fiume Paranà, vive nei boschi aperti e nei pascoli, ma anche nelle boscaglie e campi coltivati. Se disturbato preferisce camminare e caccia di notte. Si nutre di insetti volanti ed è lungo fino a 28 cm.

   

2 commenti:

  1. I puffolini notturni si si si :oD Sia la sunda che il potoo sembrano rami degli alberi :oD Il potoo in maniera particolare sta fermo fermo, quasi mummificato ;o) Tutto bello spettinato ha proprio l'aspetto di un piumino ... ehm solo gli occhi enormi e gialli si capisce che e' un uccellone ben mimetizzato ;o) Bello anche il succiacapre che invece si mimetizza con i colori del suolo e preferisce correre e camminare come una quaglietta! Belli tutti si si si!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Questa serie presenta uccelli particolarissimi, specializzati nello "scomparire"! Niente colori vivaci, ma tutto l'opposto. Credo siano molto difficili da individuare, un pò una caccia al tesoro. :o)

    RispondiElimina