Città del Marocco, capoluogo dell'omonima provincia, a 120 km da Rabat, a 530 mt su un versante del Medio Atlante. Frequentato centro turistico, fu antica sede del sultano. La città vecchia (medina) è un quartiere arabo con vicoli stretti e tortuosi, la città nuova fu sede dei primi coloni francesi.
Il suo periodo di massimo splendore coincise con il regno di Mulay Ismail (1672-1727) che vi costruì la "città dei giardini" (madinat al-riyad), dotandola di splendidi palazzi, moschee, madrase e porte monumentali con fastose decorazioni policrome. Altri monumenti furono aggiunti dai suoi successori, come la moschea al-Rua, il Dar Kabira e il Dar al-Bayda, tutti del XVIII secolo.
L'interno di questi monumenti e' qualcosa di spettacolare! :oD Le decorazioni, le mattonelline, gli archi tipici ... che bellezza! L'unica cosa che trovo strana sono le enormi piazze esterne ... non so' effettivamente se abbiano un utilizzo proprio ... pero' sai che goduria se ci avessero piantato qualche palma e ci fosse qualche panchina ... cosi' eh ... giusto per ripararsi dal caldo! :o)
RispondiElimina@ ZeN: Bellissima città, d'altronde il Marocco ne è pieno. Non so se la scarsità di vegetazione sia dovuta a quella dell'acqua o a una precisa scelta urbanistica ... O.o
RispondiElimina