A San Diego (California) il quartiere di Gaslamp è iscritto al registro nazionale dei luoghi storici e culturali, include 94 costruzioni storiche per la maggior parte d'epoca vittoriana attualmente sedi di ristoranti, negozi e locali. Old Town si trova a Downtown, ha edifici in stile coloniale spagnolo ed è la più vecchia area edificata della città e il primo insediamento europeo della California. Al suo interno si trovano l'Old Town San Diego State Historic Park e il Presidio Park, iscritti al registro nazionale dei luoghi storici. Fra le costruzioni nell'Historic Park, la Casa de Escudillo (del 1825, con struttura in paglia e fango), la Casa de Bandini (della prima metà del XIX secolo, sede del Cosmopolitan Restaurant) , la Casa de Altamirno Pedrorena (del 1845 circa). Nell'Heritage Park si trovano numerose case vittoriane.
A Dallas (Texas) si trovano la Cathedral Shrine of our Lady of Guadalupe (neogotica, del 1902); l'Old Red Museum, il Dallas Heritage Village at Old City Park; lo Swiss Avenue Historic District.
A San Jose (California) si trovano la Cathedral of St. Joseph (1877-85), il California Theatre e il Sikh Gurudwara Sahib.
San Francisco (California) è una città architettonicamente eclettica che affianca stile vittoriano e architettura moderna, famosa per i suoi tram e per Chinatown, considerata una tra le più "europee" metropoli americane. Chinatown è la più antica e una delle più grandi tra i quartieri cinesi americani, fu costruita dal 1850 e ha molti palazzi e monumenti in architettura cinese.
Il quartiere di Haight-Ashbury è famoso perchè è stato il centro del movimento hippie degli anni Sessanta, ha case in stile vittoriano.
Mission District è il quartiere più antico di San Francisco, con un alto tasso di criminalità. Il Golden Gate Bridge fu ultimato nel 1937, è arancione perchè più visibile nella nebbia.
Lombard Street è molto conosciuta per il tratto di Russian Hill, composto da 8 ripidi tornanti, istituito nel 1922 per ridurre la pendenza del 27% della collina.
Fra i grattacieli, il Transamerica Pyramid (1972, alto 260 mt, di William Pereira).
Alcatraz è un'isola a 2,4 km dalla terraferma, nella Baia di San Francisco, famosa per l'omonimo carcere di massima sicurezza. La prigione risale al 1909 e nel 1934 divenne di massima sicurezza. Fu chiusa nel 1963 per gli elevati costi di gestione (servivano trasporti sull'isola per gli alimenti, l'acqua potabile, gli indumenti, ecc.). Anni dopo fu aperta al pubblico per visite guidate.
Molto interessanti i quartieri storici di questa parte di sud sud-ovest USA :o) Laddove si respira ancora un'arietta coloniale europea ... e' veramente piacevole :oD Le architetture coloniali e dei primi del novecento si ispiravano tantissimo agli stili europei, sicuramente 'aggiustati' per inserirli nei panorami americani, ma indubbiamente 'vivibili' :o) Non conoscevo Lombard Street ... l'immagine che riporta piu' spesso la TV e' quella del piccolo tram che arranca nelle salitone :oD Eh si', se si evitano i 'formicai', le gite in questa terra diventano interessanti ;o)
RispondiElimina@ ZeN: Esatto. E'quello che cerco, una dimensione vivibile, storica e umana di questi Stati. Lombard Street mi ha incuriosita molto. Non so perchè ma San Francisco la vedo con quartieri più "a misura d'uomo" delle altre grandi città, pur avendo il suo bel "mappozzo" di strutture-formicaio. ;o)
RispondiElimina