Villa Cagnola (La Rotonda), Inverigo
foto: percorsinbrianza.com
Architetto nato a Milano nel 1762 e morto a Inverigo nel 1833. E' uno dei maggiori esponenti del neoclassicismo lombardo. Approfondì il classicismo a Venezia, sugli esempi del Palladio e del Sansovino. Sue opere: propilei di Porta Ticinese a Milano (1802-04) e Arco della Pace (1807-16); a Brescia cupola del duomo (1825); a Ghisalba la parrocchiale del 1833; a Inverigo Villa Cagnola (poi d'Adda, successivamente adibita a collegio, chiamata La Rotonda), iniziata nel 1813 e terminata dopo la sua morte.
Lo so' che so' antica ... ma a me una ventatella di neoclassicismo sull'architettura non dispiacerebbe proprio :o)
RispondiElimina@ ZeN: Credo sia impossibile costruire questi monumenti. Sarebbe pure "di cattivo gusto", basta pensare alle imitazioni americane... :o/
RispondiElimina