Dal francese "beignet"
Preparazione a base di pasta molto leggera con un ripieno dolce o salato, fritta o al forno, servita calda o fredda. I bignè salati si possoo riempire con acciughe, formaggio, funghi, ecc.
I bignè di San Giuseppe sono ripieni di crema all'uovo per la ricorrenza di San Giuseppe, il 19 marzo.
La bignola è un piccolo bignè.
foto: blogmamma.it
buonissimi, bignè, zeppole, bignole e basta togli perfavore ste foto dal blog, azz me le mangio tutte io!!! a proposito io non li so preparare me li compro già fatti solo da ingoiare, sì quando sarò morta sarò all'inferno nel girone dei golosi!
RispondiEliminaahahah quoto Laraz :o) ... ehm ho l'impressione che ci ritroveremo tutte e tre la'! A me i gigne' grandini e piccini mi piacciono ripieni con tutto: cioccolato, panna, crema etc etc :o) Dopo la lettura di questo post, visto che sono bigne'-sfornita, affondero' nella nutella :o)))
RispondiElimina@ Laraz: Ahahaha! Mettiti in fila, qua siamo in tre, ma credo ZeN batta tutte! XD
RispondiElimina@ ZeN: Ecco. Poi dici che dovresti dimagrire...dovresti! :o)))
RispondiElimina