mercoledì 5 giugno 2013

Bikaner




Città dell'India, nello Stato del Rajasthan, capoluogo dell'omonimo distretto, a 400 km da Delhi.
Conserva l'aspetto di città fortificata, all'interno di una potente cerchia muraria sorgono notevoli edifici e templi con facciate di pietra e una preziosa biblioteca  di testi sanscriti e persiani.
Per la presenza di artisti provenienti da Delhi la sua scuola di pittura (XVII-XIX secolo) subì più delle altre influenze della cultura moghul. Solamente nel XVIII secolo gli artisti di Bikaner svilupparono uno stile più autonomo.
 

4 commenti:

  1. La fortificazione e gli edifici 'preziosi' sono qualcosa di veramente incantevole :o))) non esiste nulla che non sia finemente lavorato, anche le mura di cinta! Sono bellezza da favola ma lo spaccato di vita quotidiana ci riporta immediatamente con i piedi a terra. Meravigliosa India!!! :o)

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Paese ricco, anche di contrasti fra la magnificenza dei suoi monumenti e i popoli che la abitano. Nonostante tutto, è un popolo col sorriso... :o)

    RispondiElimina
  3. @ Laraz: L'India è un Paese meraviglioso. Per noi problematico proprio per la situazione (in generale) della popolazione, delle strade, del caos che vi regna. E della profonda povertà dei più. Per loro (diciamo) è normale, per noi certe visioni possono essere uno shock. Per questo penso che non tutti possono apprezzarla perchè colpiti da queste scene. L'India o la si accetta così com'è o si sfugge. ;o)

    RispondiElimina