mercoledì 25 luglio 2012

Le nuove etichette dei pneumatici

foto: autozonablog.it


Dal prossimo 1 novembre anche i pneumatici saranno etichettati. Aderendo al regolamento europeo 1222/2009, tutte le gomme prodotte dal 1 luglio 2012 in poi dovranno avere la nuova etichetta, anche se l'obbligo entrerà in vigore solo nel prossimo autunno. Tra le informazioni riportate in etichetta: la resistenza al rotolamento e il rumore prodotto durante la marcia. Ci saranno diverse classi di merito, dalla A (la migliore) alla G (la meno affidabile), che esprimono una valutazione di sicurezza stradale e risparmio di carburante. Il rumore è espresso in decibel e sono previste 3 classi: la più rumorosa è indicata con 3 barre nere, la più silenziosa con una barra. Un pneumatico di classe elevata si traduce in un minor consumo di carburante e in prestazioni più sicure, con uno spazio di frenata minore. In etichetta mancheranno, per esempio, le indicazioni sul comportamento delle gomme invernali, non ci saranno tutte le informazioni utili. La sicurezza dipende, oltre che dal pneumatico, anche dalla giusta pressione, una guida prudente e un'usura controllata.
Per ora sono esclusi i pneumatici da moto.
 

4 commenti:

  1. Bis Bingo! O Bingo bis ... a suo piacimento! Anche questa non la sapevo ;o) Era ora che mettessero un po' in chiaro alcune informasiun! Fare il cambio gomme e' una bella spesa, quindi, onde venir raggirati e' meglio imparare a leggere le etichette ;o) ... che ho vinto stavolta?

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: C'ho preso un'altra volta??? :o)))
    Ho rivinto iooooo! Insomma!!! XD

    RispondiElimina
  3. @ Laraz: Pure io. L'Italia è sempre agli ultimissimi posti nel recepire i regolamenti europei...sperèm... :o/

    RispondiElimina