martedì 22 gennaio 2019

Sansepolcro (Arezzo)



Sansepolcro ha circa 15.800 abitanti, è il centro più popoloso della Valtiberina toscana sorto attorno a un'abbazia benedettina dopo il 1100.



 
Duomo



 
Fortezza Medicea


Il nucleo del centro ebbe l'attuale fisionomia nel XIV secolo, nei secoli XIII e XIV fu città turrita con una ventina di torri pubbliche e private. I Medici la dotarono di mura e nel XVI secolo e lì Giuliano da Sangallo vi sperimentò fortificazioni moderne.



Museo Civico
Piero della Francesca e Luca Della Robbia


Moltissime le chiese, la Fortezza Medicea è rinascimentale, costruita da Giuliano da Sangallo, eretta in più fasi fino al 1560 circa. Non è visitabile, è proprietà privata della famiglia Tosi).
Altri luoghi, la Casa di Piero della Francesca, le mura, la Basilica Concattedrale di San Giovanni Evangelista (il duomo, 1012-49 con ampliamenti e restauri successivi, in stile romanico) e monumenti di epoca medievale e rinascimentale.

 

2 commenti:

  1. Sansepolcro! Ed ecco un'altra localita', sempre mai vista, ma che mi riporta a tantissimi ricordi di gioventu' :o) Oltre a questo, quello che mi ha sempre intrigato e' proprio il suo nome ... e che io avevo associato a: crociati, castelli, medievale ... e invece sembra proprio di essere dentro un possedimento mediceo carico di rinascimentale :o( A detta di molti ci si vive molto bene perche' e' a misura d'uomo, e' abbastanza vivace ed ha una morfologia e un'urbanistica in piano e ariosa. Detto cio' ... mi ha un po' deluso perche' se aveva, e sicuramente l'aveva, una conformazione medievale, il paesaggio e' stato modificato quasi tutto in stile rinascimentale ... un po' tristino e noiosetto direi. Il Duomo e' insommino e non ha neanche una piazza antistante, il castello e' privato e non visitabile :o( ... pero' il museo ospita dei piccoli capolavoli :o) Che delusiun!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Son passata da Sansepolcro anni fa. Non l'ho visitata ma ho visto il centro. E' una cittadina piacevole ma difatti ha poco di medievale! Situata dov'è non parrebbe toscana, è vivace ma distaccata da altri centri, molto particolare. :o)

    RispondiElimina