Il cercopiteco nasobianco vive nell'Africa Centrale e meridionale e in Zambia, nella foresta pluviale tropicale in gruppi formati da un maschio adulto con diverse femmine e cuccioli.
>o<
Cane della prateria
Cane della prateria
Cane della prateria
Cynomys mexicanus
Cynomys parvidens (Usa)
Cynomys leucurus (Usa)
I cani della prateria sono un genere di roditori diffusi nelle praterie americane, non sono canidi ma della stessa famiglia delle marmotte. Devono il loro nome al latrato che emettono in caso di pericolo.
Lunghi fino a 35 cm, non vanno in letargo, sono estremamente socievoli e vivono in grandi colonie formate da gruppi familiari. Sono molto intelligenti capaci di emettere più di 25 suoni diversi in base al tipo di pericolo che si avvicina.
Ne esistono 5 specie fra cui il Cynomys ludovicianus, o cane della prateria, dalla coda nera diffuso negli Stati Uniti in praterie pianeggianti. Si nutre di vegetali e insetti e costruisce città sotterranee composte da moltissime tane collegate fra loro da gallerie profonde e lunghissime.
Generalmente non sono molto amante delle scimmiette ma questi cercopitechi hanno un musetto veramente grazioso :o) Bella la testolina con il mantello dalla curata pettinatura e il nasetto bianco, li rende inconfondibili. Non credo che in Africa abbiano lo stesso trattamento che hanno in India, ovvero che scorrazzano tranquillamente anche nelle citta', non lo hai scritto ma ho il sentore che sia una specie in pericolo :o( Non so' se effettivamente discendiamo da loro ... in ogni caso abbiamo dei comportamenti abbastanza simili :o) ehm, magari evitiamo di spulciarci usando un diverso atteggiamento affettuoso. Ahahah
RispondiEliminaI cani della prateria mi aspettavo fossero almeno canidi e non marmotte :oD Comunque questo nome se lo sono ampiamente meritati visto l'ampio uso di richiami, 25 suoni diversi, forse anche piu' dei cani e dei lupi! Le cinque specie di oggi sono molto simili tra di loro. Certo c'e' chi ha il fisichino piu' trippillone, chi ha la codetta un po' piu' lunga e chi addirittura ha una bella mascherina, pero' in linea di massima si rassomigliano :o) Adoro quando si mettono all'impiedi a mo' di suricato :o) Mi fa' piacere che siano socievoli, sperando che questa qualita' non li metta in pericolo. Bellissimi tutti! si si si!
@ ZeN: Ho pubblicato il nasobianco perchè non l'avevo mai visto. In Africa nulla è protetto... O.o'
RispondiEliminaNon credo che cani e lupi abbiano così tante vocalizzazioni, in effetti non conoscendolo si pensa che i Cynomys siano canidi ma il nome è stato dato per i loro suoni, non per l'aspetto. Essere troppo socievoli va benissimo fra di loro, con altre creature invece va malissimo! :o/