questa citazione non è che mi piaccia molto. trovo banale il modo in cui si parli di ricchezza.ok, invidiare mai, l'abbiamo imparato a scuola, in chiesa etc. ma per molti popoli penso proprio che sia "reale", utile e "necessario" desiderare un pò piu di ricchezza per poter vivere piu umanamente e senza patire troppo fame e sete.
@ SoleVittoria: Penso che il proverbio si riferisca ad un contesto più generale. Faccio un esempio: il mio ex era molto attaccato al soldo (il mio), non era mai contento, aveva una cosa e immediatamente ne desiderava un'altra. Cose sempre più costose. Viveva (e vive) da persona eternamente insoddisfatta, proprio perchè "desidera" in continuazione e non è mai contento. Non è in grado di trarre soddisfazione e felicità da nulla che non abbia un prezzo. Questa è una vera auto-condanna all'infelicità.
Sì è vero desiderare ciò che si ha vuol dire vivere serenamente,anch'io la penso così,vivere in modo semplice senza la corsa verso l'inutile. Ma l'ho capito ora che sono soddisfatta di quello che sono.
@ Tanaxtutti: La saggezza arriva solo con l'esperienza. E, per alcuni, nemmeno con quella. Penso sia una memoria "storica" che non tutti hanno, che permette a chi la sa sfruttare di diventare migliori. :o)
questa citazione non è che mi piaccia molto. trovo banale il modo in cui si parli di ricchezza.ok, invidiare mai, l'abbiamo imparato a scuola, in chiesa etc. ma per molti popoli penso proprio che sia "reale", utile e "necessario" desiderare un pò piu di ricchezza per poter vivere piu umanamente e senza patire troppo fame e sete.
RispondiElimina@ SoleVittoria: Penso che il proverbio si riferisca ad un contesto più generale. Faccio un esempio: il mio ex era molto attaccato al soldo (il mio), non era mai contento, aveva una cosa e immediatamente ne desiderava un'altra. Cose sempre più costose. Viveva (e vive) da persona eternamente insoddisfatta, proprio perchè "desidera" in continuazione e non è mai contento. Non è in grado di trarre soddisfazione e felicità da nulla che non abbia un prezzo. Questa è una vera auto-condanna all'infelicità.
RispondiEliminaSì è vero desiderare ciò che si ha vuol dire vivere serenamente,anch'io la penso così,vivere in modo semplice senza la corsa verso l'inutile.
RispondiEliminaMa l'ho capito ora che sono soddisfatta di quello che sono.
@ Tanaxtutti: La saggezza arriva solo con l'esperienza. E, per alcuni, nemmeno con quella. Penso sia una memoria "storica" che non tutti hanno, che permette a chi la sa sfruttare di diventare migliori. :o)
RispondiEliminaSono contentissima: ho la liberta', una corrazzetta per dormire, una foglia di insalata da mangiare e pochi ma buoni amici! Ho tutto che serve! :o)
RispondiEliminaperso un pezzetto:
RispondiEliminaho tutto quello che serve!
ecco :o)
@ ZENITeNADIR: Difatti basta alzare un pò lo sguardo... ;o)
RispondiElimina