lunedì 29 settembre 2025

Magazzini del Sale (Salzspeicher) e Historisches Kaufhaus, Germania

 














I Magazzini del Sale di Lubecca (1579-1745, stile rinascimentale), Patrimonio Unesco, sono un gruppo di 6 edifici storici, depositi del sale che proveniva da Luneburgo (Sassonia) che da qui partiva per la Scandinavia, soprattutto la Norvegia. Si trovano sul fiume Trave e sono costruiti in laterizio. 

>o<
























Stube
foto da wikipedia.org

L'Historisches Kaufhaus (1378) è un grande magazzino storico, uno degli edifici più importanti di Friburgo in Brisgovia ristrutturato più volte, fino al 2000. E' stato il Palazzo del Parlamento dello Stato di Baden dal 1947 al 1951. La facciata è decorata con sculture e stemmi asburgici (1530-31), le sculture a baldacchino tra le finestre della facciata raffigurano gli imperatori Massimiliano I e suo figlio re Filippo il Bello e i suoi figli, l'imperatore Carlo V e l'imperatore Ferdinando I. La Kaisersaal oggi ospita eventi di rappresentanza, ha un soffitto di stucco con stemmi e ritratti di sovrani asburgici alle pareti, i dipinti su vetro delle finestre sono del 1924.


2 commenti:

  1. I Magazzini del Sale di Lubecca sono di una tristezza unica, diciamolo :oD Giustamente non erano abitazioni ma depositi commerciali, quindi il bello era indubbiamente sottoposto al funzionale. Probabilmente all'epoca erano molto meglio di altri loro simili visto che dovevano contenere il sale destinato soprattutto ai ricchi pescatori della Lega Anseatica. I magazzini in totale sono 6, accostati l'uno all'altro, ma tutti diversi, come se ognuno di loro avesse avuto una funzione specifica. Mi ricordano molto lo stile dei Paesi Bassi ma, mattonci e tetti con il frontone a gradini, potrebbero avermi tratto in inganno. Li vedo comunque perfetti come abitazione di Nosferatu :oD. In ogni caso, a loro il vampiro ha portato fortuna!
    Il quattrocentesco Historisches Kaufhaus mi e' piaciuto molto! Adibito nel corso del tempo a diversi usi, non ha perduto la sua originaria bellezza che racconta di un periodo storico particolarmente florido di Friburgo. Molto interessante la facciata, proprio a partire dall'inusuale colore che spicca tra i piu' smorti palazzi. Ho sbavato nel vedere il portico ma anche i due bovindi-guglietta con le coperture a scaglie colorate. Le statue e i piu tardivi vetri artistici ne completano la preziosita'. Probabilmente alcune sale, come la Stube, hanno ancora arredi e decori dell'epoca. Spettacolare, si'!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: I Magazzini del Sale devono la loro notorietà proprio a Nosferatu, sono edifici del Cinque-Settecento rimasti praticamente intatti, la loro importanti per questo, perchè rappresentano la storia di Lubecca. Non li trovo tristi, forse dentro hanno qualcosa di inquietante... O.O
    Lo stile del Kaufhaus è fra i più belli che ho visto in Germania, decoratissimo senza strafare, è stato un palazzo istituzionale con una forte personalità, distinguibilissimo dal contesto in cui si trova. Qui il lavoro di artisti e artigiani è stato esemplare! :o)

    RispondiElimina