Il Castello De Haar (XIII-XIV secolo, 1892, ricostruito nel 1912) è un castello in stile neogotico, si trova nel villaggio olandese di Haarzuilens comune di Utrecht, è il più grande castello dei Paesi Bassi. E' appartenuto alla famiglia Van Zuylen Van Nijevelt che tuttora vi risiede in settembre (quando il castello rimane chiuso al pubblico) nonostante oggi sia di proprietà della città di Utrecht. Circondato da un fossato, si trova in una zona di boschi e laghi. Fu eretto su depositi alluvionali del fiume Reno, menzionato per la prima volta nel 1391, era della famiglia Van De Haar, l'edificio fu distrutto nel 1482 durante le lotte fra il vescovo e la città di Utrecht e in seguito ricostruito. Nel 1890 era in rovina, la nuova coppia che lo ereditò lo ricostruì, ci vollero 20 anni (1892-1912).
Il Castello De Haar mi e' piaciuto tantissimo. Dalla descrizione si capisce che oggi lo vediamo nella sua versione meno originale, difatti venne rieditato nel novecento, pero' e' indubbio che fecero un ottimo lavoro. La sua location, quell' essere circondato dall'acqua, cosi' come l'avere le parti basse un po' piu' rustiche e lisce rispetto ai piani superiori, porta inevitabilmente a pensare che in origine era una dimora difensiva. Poi, col tempo e con varie modifiche, ha assunto un'aspetto piu' signorile. Se gli esterni potrebbero trarre in inganno riguardo la sua originalita', entrando, ogni dubbio sparisce. Difatti, se osserviamo lo stile di edificazione e lo confrontiamo con gli arredi e le tante accortezze strutturali, ci si rende conto che non e' un castello medievale corredato di mobilio e suppellettili dell'altro secolo, ma ha anterni in neogotico gia' nati per essere arredati stile anni 10/20 del secolo scorso, (spero di essere stata chiara), rendendolo caldo, accogliente e ben vivibile. Gli spazi sono ricchi e curatissimi in ogni minimo particolare, tanto da regalare quella sensazione di non essere dentro un maniero ma all'interno di una villa signorile. Di gran pregio la Biblioteca completamente rivestita in legno ... pero' cio' che veramente colpesce e' il suo stile neogotico in cui non mancano archi, balaustre decorate, statue, vetri artistici e ridondanti ornamenti. Incorniciato da impeccabili giardini e da alberati parchi, il Castello De Haar e' spettacolare!
RispondiElimina@ ZeN: Concordo, la ricostruzione novecentesca di questo castello è stata veramente felice, belli i suoi interni, scenografici e di gran gusto, accoglienti e "caldi", tutto l'opposto dei "veri" castelli a scopo difensivo. Il risultato è un maniero particolare per la location ma anche per la pianta, che si espande sull'acqua con ponticelli graziosi. Tutto è "in tono" e nulla è stato costruito a casaccio. Un bel vedere sì. :o)
RispondiElimina