VIMANA:
Il Tempio di Brihadisvara (completato nel 1010 d.C., induista, architettura di dinastia Chola) si trova nel distretto di Thanjavur nel Tamil Nadu sulla riva del fiume Cauvery, è uno dei più grandi templi indù costruito dall'imperatore Chola Rajaraja, Patrimonio Unesco. Fu danneggiato nel tempo e alcune opere d'arte sono scomparse, ulteriori monumenti furono aggiunti nei secoli successivi, oggi sorge fra mura fortificate aggiunte dopo il XVI secolo. La torre in granito Vimana sopra il santuario è una delle più alte dell'India meridionale ed è famosa per le sue sculture. Il tempio è una delle attrazioni turistiche più visitate del Tamil Nadu.
Trovo che le architetture induiste indiane di questo periodo siano particolarmente belle. Ho apprezzato che nel XVI secolo questo spazio sia stato cinto da mura, che tra l'altro hanno un bellissimo accesso, soprattutto perche' delimitando l'area sacra rendono le atmosfere piu' pacate, lontane dai rumori esterni ma anche piu' intime e protette. Tutti gli edifici di questo complesso induista sono particolarmente belli ma senza dubbio il Tempio di Brihadisvara spicca per dimensioni e antichita'. Quello che pero' incanta non sono tanto le sue misure, quanto la bellezza di essere completamente ricoperto di figure scolpite. La parte piu' interessante e' sicuramente la torre che appare quasi ricamata, ma anche le facciate non sono certo da meno. Essendo un tempio, sicuramente i personaggi e i decori raffigurati hanno una valenza religiosa ma, per coloro che non sono addentrati nell'induismo, possono comunque gustarsi l'immenso lavoro artistico. Degli interni purtroppo non si vede moltissimo ma comunque si capisce che anche qui hanno prestato la loro opera tanti scarpellini, falegnami e pittori. Quello che mi incuriosisce di questo tipo di architetture e' che molti edifici terminano a bauletto, insomma, tanto per capirsi, come se avessero un vagone del treno sul tetto e non so' se sia un vezzo architettonico o contenga delle stanze con funzioni particolari. Il Tempio di Brihadisvara, da qualsiasi lato lo si guardi, e' spettacolare, si'!
RispondiElimina@ ZeN: Questo Tempio è a tutti gli effetti una città sacra e uno scrigno architettonico e scultoreo di gran valore artistico, molto ben tenuto, qualsiasi muro o colonna è tempestato di bassorilievi, altorilievi, statue e decori e l'interno è tutto da immaginare ... :o)
RispondiEliminaVedendo i pellegrini e visitatori aggirarsi sereni fra i monumenti coi loro abiti coloratissimi il quadro è completo: un paradiso. La maestria degli artisti e degli artigiani che l'hanno decorato è elevatissima, e pensare che manco capiamo le storie e i simboli rappresentati altrimenti il valore delle sculture salirebbe ancora di più ai nostri occhi occidentali. Brihadisvara è uno dei templi più belli che ho visto finora supportato anche dal contesto in cui si trova, una meta obbligatoria da visitare. ;o)