martedì 12 novembre 2024

Strade pericolose: National Highway 1D, India

 






SRINAGAR:








Shalimar Bagh,
giardino moghul


Forte di Hari Parbat


Moschea Jamia
(1394-1402)
Srinagar
(1.180.000 abitanti, 1.585 mt sul mare)


Leh
(30.800 abitanti, 3.500 mt sul mare)


Valico di montagna Zoji La,
3.528 mt sul mare


Dras
(2.200 abitanti, 3.300 mt sul mare)


Passo di montagna Fotu La
(4.108 mt sul mare)


foto da wikipedia.org


Dras

La National Highway 1D (NH 10 o Srinagar-Leh Highway) è lunga 422 km, percorre lo Jammu e Kashmir e il Ladakh e fa parte della National Highway 1. Antica rotta commerciale dell'Asia centrale che transita su un terreno estremanente insidioso seguendo la storica rotta commerciale lungo il fiume Indo, offre ai viaggiatori moderni uno scorcio di villaggi storicamente e culturalmente importanti rimanendo aperta da giugno a novembre. I due passi più alti sono il Zoji La e il Fotu La. Dras (3. 249 mt sul mare) è un villaggio reputato il luogo abitato permanentemente più freddo al mondo dopo la Siberia con temperature che scendono fino a -45°. Nel Sei-Settecento la strada era solo una pista impraticabile anche con gli animali, le merci (principalmente lana pashmina) erano trasportate da facchini per l'industria degli scialli del Kashmir, nell'Ottocento la strada fu migliorata consentendo il passaggio delle carovane con gli animali, nel 1962 fu costruita la base della moderna autostrada Srinagar-Leh.


2 commenti:

  1. Con oggi possiamo confermare che i viaggi da Leh sono tutti pericolosi e che la gente locale quando si muove rischia sempre la buccia! Circa una mesata fa' abbiamo visto la Leh-Manali, strada veramente infame che si arrampicava su di un costone dell'Himalaya ... ma anche scendendo verso Srinagar, costeggiando quindi la valle l'Indo, la situazione cambia di poco. Nonostante si pensi di viaggiare a valle, innanzi tutto non si e' valle per niente e poi bisogna risalire degli alti passi, ridiscendere, e il tutto su un percorso perlopiu' sterrato, stretto e insidioso. Questa strada, che in principio era un sentiero percorribile a mala pena a piedi, con gli ampliamenti ottocenteschi divento' adatta anche a carrozze e animali ... ma cosi' e' rimasta, quindi vederci sopra tutto quel traffico, fa' veramente molta impressione perche' basta una piccola distrazione per 'terminare' il viaggio nell'immediato. I piu' disgrassia' sono comunque quelli che si beccano tutti e due i tratti pericolosi, coloro che sfortunatamente devono andare da Manali a Srinagar o viceversa (850 km circa). I paesaggi di questo spaccato di India sono meravigliosamente selvaggi, belli come pochi, se si guarda la natura, ma se si osserva la realta' della gente, non c'e' da star allegri per niente. Ogni tanto fa' bella mostra di se' qualche antico monumento, magari un tempio o un antico fortino, perle rare in un contesto particolarmente povero. Tanti sono i villaggetti in cui la gente vive in funzione di queste stradacce, per costoro rappresentano un piccolo indotto economico e cosi', durante la buona stagione, si organizzano per vendere beni o servizi a chi passa di la'... soprattutto a quei villegianti stranieri che scorrazzano su queste strade per trastullo. ;o)

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: E' proprio così, queste "strade" pericolose sono un trastullo per i turisti ma sono anche l'unico modo per muoversi dagli antichi villaggi della zona. La loro pericolosità credo ai residenti interessi relativamente poco in quanto abituati da sempre ad affrontare pericoli di tutti i tipi e grandi "scomodità". E' necessario non fare nessun paragone con la vita in Occidente ma capire che tutto quello che "migliora" la vita di queste realtà è una manna dal cielo, anche solo addentrarsi fra le loro montagne o vivere in certi climi è pericoloso ... O.o'
    Detto questo, ecco un'altra arteria che s'inerpica su montagne altissime, in mezzo a rocce che potrebbero franare da un momento all'altro, che percorre climi avversi, neve, ghiaccio, valanghe e che anche ha un fondo approssimativo e nessuna protezione dai profondi burroni che la costeggiano. Punteggiata da antichi villaggi indispensabili per riposare nelle varie tappe del percorso, è infatti un'altra realtà nel territorio di Leh. :o/

    RispondiElimina