venerdì 29 novembre 2024

Castello dei Corvino, Romania

 





































Cappella Jak


Chiostro


Loggia interna


Sala del trono
foto da wikipedia.org

Il Castello dei Corvino si trova presso la città di Hunedoara in Transilvania, si ritiene sia il luogo dove Vlad l'Impalatore fu tenuto prigioniero da Mattia Corvino per 7 anni dopo la sua cattura nel 1462. La struttura risale al 1446-53 chiaramente gotica con elementi rinascimentali che lo trasformarono in una residenza principesca, altre modifiche furono apportate in epoca barocca. Il castello ha un ponte levatoio e una corte interna con torri, saloni e camere per gli ospiti.


2 commenti:

  1. Il Castello dei Corvino e' spettacolare dentro e fuori! Le sue dimensioni sono enormi ed e' formato da una serie di corpi aggiunti edificati in circa 500 anni. Ogni porzione nuova non cancellava ne' trasformava le precedenti, quindi l'interezza di questo complesso, dentro e fuori, si mostra in molti stili, dal medievale al barocco, facendo la spia di come si sia trasformato da maniero militaresco a residenza nobiliare. Con lo scorrere del tempo, sebbene si sia parecchio ingentilito, non ha mai perso di vista la sua funzione protettiva tant'e' che e' circondato da una doppia serie di mura, munito di torri rotonde e quadrate, collegato a terra tramite ponte levatoio. La zona che piu' mi e' piaciuta e' quella tipicamente medievale in cui la sala del trono spicca per ampiezza, bellezza e magnificenza. Molto eleganti sono i decori strettamente gotici ed alcuni scorcetti come il chiostro e la loggia interna ... ma poi, sinceramente, via via mi e' piaciuto tutto! Questo Castello e' tra i piu' rinomati della storia della Romania ma, al tempo, era anche noto a livello europeo. Molti regni, Papato compreso, furono grati ai quei Signori visto che, proprio le loro milizie, per piu' di una volta, riuscirono a fermare le ondate di invasioni di turche e ottomane, intenzionate a invadere la Romania e l'Occidente. Castello da 10 e lode, se si e' in zona merita veramente di esser visitato.

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Concordo, questo castello val ben quasi un viaggio. :D
    Vari gli stili, così tanto diversi che a seconda di dove sei pare stai da un'altra parte. Che dire? Si presenta da solo, la piccola corte azzurra è bellissima come il chiostro, come il grande ingresso al maniero con tanto di pesante griglia che scendeva a chiusura invece dei portoni, proprio come un classico antico castello. Questo castello va annoverato fra i più belli in Europa, checchè se ne dica. Da vedere!!! :o)


    RispondiElimina