Caerlaverock Castle (fine XIII secolo) è un castello triangolare con fossato sulla costa meridionale della Scozia a sud di Dumfries. Fu una roccaforte della famiglia Maxwell dal XIII al XVII secolo, quando fu abbandonato. Assediato dagli Inglesi durante le guerre di indipendenza scozzesi, subì diverse demolizioni e ricostruzioni parziali dal XIV al XV secolo, il castello fu abbandonato dopo l'assedio dell'esercito protestante Covenanter (movimento religioso e politico scozzese) nel 1640. Conserva la caratteristica pianta triangolare, popolare meta turistica fu costruito per controllare il commercio nei primi tempi, il castello è molto insolito per la sua forma triangolare, uno dei pochi in Europa e l'unico nel Regno Unito, inoltre è insolito per la Scozia avere un fossato e bastioni di terrapieno attorno a esso in una bassa area un tempo paludosa, di nuovo insolita una struttura difensiva in questa zona, è comunque il miglior esempio di castello nel sud-ovest della Scozia. La serie di torri del corpo di guardia è la parte più antica rimasta, la serie occidentale risale al 1500, l'ultima parte a essere costruita è l'edificio Nithsdale Lodging, la parte più completa del castello, con una magnifica facciata rinascimentale del 1630.
Caerlaverock Castle ha un qualcosa di misterioso. Oggi si presentata come un rudere dentro una pozza d'acqua melmosa ma, nonostante tutto, continua ad essere interessante. Di unicita' ne ha molte: la pianta triangolare, il fossato paludoso e, volendo, anche il sua essenza difensiva in un luogo dove dicono non ce fosse bisogno. Pero', a ben pensarci, invece di bisogno ce n'era e tanto ... magari se fosse stato piu' possente e robustello, forse non l'avrebbero ridotto a brandelli. Chi lo costrui' lo fece con l'intento di controllare i commerci, difatti e' a due passi dal mare, ma non si rese conto che sarebbe diventato poi un bersaglio visto che, dall'altra parte delle acque, c'e' l'Irlanda e a un tiro di schioppo, l'inghilterra! In tempi di pace sicuramente la sua location era ottima ma, tra guerre religiose e di dominio, ben presto si trasformo' in una calamita di rogne. Ritirato su' molte volte e riammodernato anche spesso, trovo veramente molto bello il piu' recente Nithsdale Lodging che ancor oggi conserva una meravigliosa facciata. Il particolare che comunque mi intriga molto e' la triangolarita' della pianta che a sua volta rende anche triangolare la piazza d'armi. Non credo che la forma sia stata scelta a caso ... chissa' ... 3 lati, 3 torri, 3 giri di mura ... suona molto esoterico :o) In ogni caso, a me piace moltissimo, si'!
RispondiElimina@ ZeN: Questo "castelletto" è molto particolare non solo per la Gran Bretagna ma anche per molti altri Paesi proprio per la sua pianta, nonostante l'intento pacifico della sua costruzione si è trovato ad assolvere un ruolo difensivo che non gli era stato dato, non era credo possibile trasformarlo più di tanto per questo è stato più volte ricostruito. Oggi rimangono le sue rovine che comunque sono interessanti, dovendosi adeguare alla forma triangolare. Bella infatti la facciata del Nithsdale Lodging, sì. :o)
RispondiElimina